Riaprono al transito due tratti della Casolana. Prosegue la realizzazione della variante

Sono i tratti precedente e successivo a quello su cui sono in corso i lavori per il percorso alternativo

I lavori sulla Casolana, 15 settembre. Foto Isolapress

Mentre proseguono i lavori di ripristino della provinciale Casolana e la costruzione della bretella alternativa, due tratti della strada distrutta dalle frane riaprono al transito. La Città Metropolitana di Bologna ha infatti disposto la riapertura, con limitazioni, di due tratti della Sp 33. In particolare, si tratta del primo chilometro dopo la fine del centro abitato di Fontanelice e dal km 2 al km 7 (fine competenza della Città metropolitana bolognese, al confine con la Provincia di Ravenna).
«I due tratti riaperti sono quello precedente e quello successivo al tratto di strada su cui sono in corso i lavori di realizzazione della variante del tratto di strada chiuso a seguito delle frane dello scorso maggio» spiega il Comune di Fontanelice.
La riapertura avverrà disponendo il senso unico alternato regolato da impianto semaforico e con divieto di transito ai mezzi di massa superiore a 15 tonnellate (a eccezione dei mezzi di trasporto pubblico, dei mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti e dei mezzi agricoli).
La provinciale era diventata protagonista nei mesi estivi di un video-appello da parte di residenti e aziende agricole della zona, costretti a percorrere la Casolana vecchia. Una richiesta di aiuto che si era diffusa a livello nazionale, arrivata anche a Regione, Provincia, Ministero dei trasporti e Anas.
Dopo il sopralluogo dei tecnici Anas è stata decisa la realizzazione di un percorso alternativo, con le ruspe che si erano messe in moto a fine agosto per la realizzazione della “bretellina”.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale