Il 26 novembre l’associazione Padre Leo Commissari ha festeggiato venti anni dalla sua fondazione. L’Associazione di promozione umana e riscatto della cittadinanza, che opera a São Bernardo-Brasile, condivide i frutti del suo operato e la gioia per questa ricorrenza attraverso la voce di suor Erlenir, delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante: «La Scuola Professionale è nata da un sogno di don Leo Commissari, realizzato in collaborazione con l’équipe missionaria presente con lui nel progetto “Chiese Sorelle Imola – Santo André”. All’inizio la scuola aveva l’obiettivo di offrire corsi professionali alle persone in situazione di vulnerabilità sociale: in questo modo, attraverso la qualificazione professionale, avrebbero potuto accedere più facilmente al mondo del lavoro e avere la possibilità di sostenere dignitosamente le loro famiglie. Don Leo ha potuto accompagnare per poco tempo il progresso di quest’opera: nel 1998 egli fu assassinato proprio nella favela dove aveva scelto di abitare, perché era convinto che il missionario deve essere presente tra i poveri e sperimentare ciò che il popolo sente e vive. Ma la terra in cui ha versato il suo sangue continua a dare molti frutti. Dopo la sua morte, suor Daniela Bonello (Ancelle del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante) ha assunto la direzione della scuola, aiutata dall’équipe di gestione: insieme portano avanti il lavoro di quest’opera che contribuisce, nella zona di São Bernardo, al riscatto della dignità delle persone più povere. Sono passati venti anni e l’Associazione ha superato molti momenti critici, legati soprattutto alle difficoltà economiche, ma senza dubbio la Divina Provvidenza, in cui abbiamo confidato e che mai ci ha abbandonato, ci ha sostenuto. Per i festeggiamenti organizzati in occasione di questo anniversario sono stati realizzati vari eventi. Il pubblico ha potuto visitare una mostra delle varie attività svolte: la sala di lettura, attiva da dieci anni, dove bambini e ragazzi possono prendere in prestito dei libri, svolgere i loro compiti scolastici, avere accesso gratuito a internet, partecipare alla narrazione di storie… È stato realizzato un seminario sull’Economia Solidale, a cui hanno partecipato persone appartenenti ai gruppi di generazione di rendita che sono seguiti dall’Associazione, oltre ai rappresentanti dei movimenti presenti nella regione di São Bernardo do Campo che promuovono l’Economia Solidale. I bambini della scuola materna Margarida e quelli inseriti nei progetti di assistenza sociale hanno realizzato una mostra culturale, presentando ai genitori e alla comunità le attività che hanno imparato nei corsi a cui partecipano. Nella Parrocchia Jesus de Nazaré il parroco, don Gabriele Tondini, ha presieduto la santa Messa di ringraziamento per i venti anni di attività dell’Associazione con la presenza della comunità parrocchiale, di famiglie e persone del quartiere. La festa si è chiusa con il pranzo di beneficenza e la consegna di un diploma, espressione di ringraziamento alle persone, alle imprese, ai movimenti sociali e alle organizzazioni della società civile che hanno contribuito a rafforzare tutte le azioni realizzate in questi venti anni. La consegna del diploma è stata compiuta da coloro che fin dall’inizio hanno fatto parte del coordinamento dell’Associazione, tra cui suor Daniela Bonello, Claudecir do Nascimento Rezende, Mariella Tamburrelli e Ailton Galdino de Almeida. Per il futuro, l’Associazione è molto decisa nel proposito di essere un agente trasformatore nella zona di São Bernardo do Campo: trasformare la realtà sociale delle persone in difficoltà con l’unione e la collaborazione di forze diverse e soprattutto con l’aiuto della Divina Provvidenza».
Auguriamo all’Associazione e alla sua équipe di continuare con entusiasmo e progettualità nella sua missione di promozione umana e di evangelizzazione.