Da gennaio in farmacia scatta l’obbligo di pagamento dei ticket Ausl tramite PagoPa

Ad essere coinvolte sono le farmacie di Bologna e dell'area metropolitana, comprese quindi quelle di Imola e del circondario imolese

Allo Scarabelli solo orali alla maturità, gli studenti: «Sorpresi e un po’ delusi»

Una studentessa: «Io sono di Conselice, ci avevano dato la possibilità di scegliere e infatti avrei scelto comunque gli scritti. Poi tutto è cambiato»

La Colletta Alimentare si “dematerializza”: buoni spesa o donazioni sul sito

Non sarà possibile donare direttamente la spesa, ma si potrà acquistare un'apposita card che verrà trasformata in cibo per il Banco Alimentare

Il vescovo incontra il sindaco: «Clima di cordialità»

Il 6 luglio scorso, nel palazzo vescovile, il colloquio tra monsignor Ghirelli e la prima cittadina Manuela Sangiorgi.

In occasione del Darwin day un weekend di raccolta rifiuti con Puliamo i fossi

L'iniziativa è in collaborazione con gli Ecoeroi green e le Guardie ecologiche ambientali di Imola. La raccolta prevede tre tappe: dal parcheggio dietro la Comet, al parco dell'Osservanza sino al lungofiume

«Superata soglia batterio E. Coli». Il Comune vieta l’utilizzo dell’acqua del canale Gambellara

Il divieto in vigore fino all’esito degli accertamenti da parte di Ausl e di Arpae che attestino il ritorno alla normalità

Le canoe tornano a scendere lungo il Santerno

Tra Moraduccio e Castel del Rio, con AquaSport il raduno che riporta in vita una gloriosa tradizione.

Vena del Gesso romagnola e aree carsiche, parte la candidatura a patrimonio Unesco

In totale sono sette le aree indicate dalla Regione al Ministero, frutto di un lungo percorso che ha coinvolto Enti parco e Comuni

La rocca sforzesca di Imola attraverso i secoli ricostruita in 3D

I visitatori potranno vedere il video nella nuova sala multimediale all’inizio del percorso museale della fortezza

Da settembre bus e treni gratis per gli studenti under 19

Dal prossimo anno scolastico «gratuità estesa alle studentesse e agli studenti delle superiori con Isee familiare uguale o inferiore a 30mila euro»