Imola. Quarant’anni di passione educativa, le scuole San Giovanni Bosco in festa

Da quelle prime sei famiglie alla realtà odierna, tre giorni di eventi per festeggiare l'anniversario. Nel numero in edicola l'approfondimento!

Quarant’anni di passione educativa. Era l’anno scolastico 1983-84 quando le Scuole San Giovanni Bosco di Imola hanno dato inizio alla loro storia con una classe di prima elementare. «Sei famiglie di Imola, legate da una condivisione di vita e da una profonda amicizia nata dall’appartenenza al movimento di Comunione e Liberazione, si dovettero confrontare con l’imminente ingresso dei loro figli in prima elementare – ricorda Tearosa Tabanelli, preside della scuola dal 1991 al 2022 – Il desiderio che avevano era quello di poter offrire loro una scuola che li aiutasse a capire che la realtà è tutta positiva e conduce al Mistero che fa tutte le cose e di cui è segno». Da allora il Bosco è cresciuto, ospitando le scuole medie, nido e scuola dell’infanzia. Ma con al centro sempre i valori cattolici che ne hanno accompagnato la nascita: «È una scuola che ha un grande valore: in primis far compagnia alle famiglie nel percorso di crescita dei loro figli – spiega Veronica Guadagni, da settembre preside della scuola -. Questo, seppur sia un compito complesso e spesso anche vertiginoso, è il tesoro più grande da custodire. Noi non abbiamo in mano il destino di questi bambini, ma occorre accompagnarli nella crescita affinché loro stessi lo scoprano.
Trovate l’approfondimento dedicato ai 40 anni del Bosco nel numero del nostro settimanale in edicola da giovedì 23 maggio!
La copia digitale (in formato pdf) del giornale è disponibile sul nostro sito di e-commerce: fai click qui!

Messaggio promozionale

La festa per i 40 anni
Per festeggiare questa lunga avventura dal 24 al 26 maggio la scuola ha pensato a tre giorni di festa: si parte dalle 18 del 24 maggio, con l’inaugurazione della mostra Scuole San Giovanni Bosco: da 40 anni una passione per l’educazione, con monsignor Giovanni Mosciatti. Segue apericena con musica dalle 18.30 grazie alla BeQuadro Suoni Naturali, poi alle 19.45 si ride con la favola Sganapino Principe di Pancia Vuota, a cura di Burattini a Bologna. Sabato 25 si parte alle 16 con giochi per bambini della primaria e con le premiazioni del concorso di poesia Giacomo Pierotti, Anna e Lorenzo. Alle 17.45 lo spettacolo Un Bosco di 40 anni e alle 20 estrazione dei biglietti della lotteria. Alle 20.30 il concerto de Gli Taliani. Il programma di domenica 26 si sviluppa la mattina, prima con una biciclettata per le vie di Imola per le famiglie dei bambini frequentanti la primaria e la secondaria di 1° grado, poi con Ri-tornare ad essere genitori ed educatori autorevoli, un dialogo con Alberto Pellai. Conclude la tre giorni la messa alle 12.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Pubblicità