Guerra in Ucraina, un anno dopo: le risposte del territorio
Dalla Caritas diocesana di Imola a don Vasyl Romaniuk, fino alle parole del vescovo Mosciatti. Qui un'anticipazione dell'approfondimento che trovate nel numero in edicola
Star, sale storiche, set per film con Sordi e Loren: Lugo e il cinema,...
Dagli esordi dell'Edison alla presenza di ben sette sale attive nel dopoguerra. E in più doppiatori, attori, un produttore di fama nazionale: una storia che non va dimenticata. Lo speciale approfondimento a cura di Enio Iezzi nel numero in edicola
Bambini, giovani, famiglie. Gli ebrei salvati dai conventi
In edicola l'approfondimento su religiose, religiosi e sacerdoti della Diocesi che hanno protetto famiglie e giovani dalle persecuzioni naziste e fasciste
Perché “San Pêval di Segn”? Ecco come leggere i segni del cielo
Nel giorno in cui Massa Lombarda festeggia il patrono, un testo del compianto Luigi Mazzolani (Gigetto d’Brenta) racconta questa tradizione romagnola
Da Imola a Roma, l’ultimo saluto a un grande papa
Nel nostro approfondimento dedicato a Benedetto XVI le riflessioni di mons. Francesco Cavina e suor Marta Biasi e le testimonianze di chi ha partecipato al funerale del papa emerito
Semplice, interattiva e… arricchita: ecco la nuova edizione digitale del nostro settimanale!
Non solo gli articoli del giornale cartaceo: anche gallery fotografiche, link e video a disposizione di tutti i nostri abbonati online. Scopri come farla tua
Parco delle Acque minerali, il piano per il rilancio
Dal verde alle fontane, passando per la videosorveglianza: nel numero in edicola il progetto candidato a 2 milioni di finanziamento Pnrr
Iscrizioni scuole superiori, boom per le scienze applicate dell’Alberghetti
Crescono i licei (specie gli scientifici), tengono i professionali. Nel numero in edicola tutti i dati sulle iscrizioni nell'imolese
Quel che resta del 2021: un anno in dieci foto – Gallery
Dall'apertura dell'anno giubilare alla Formula 1: dieci immagini che raccontano il territorio della diocesi e del circondario di Imola, il nostro territorio
Dalla corsa nei sacchi ai velocipedi. Il Parco delle Acque tra i “giuochi” e...
Continua sulle pagine del nostro settimanale il viaggio nei 150 anni del parco imolese, stavolta con un focus sulle attività all'aperto e allo sport