Imola, dallo sportello di consulenza psico-educativa cinque video di supporto per le famiglie

Denominati “pillole di riflessione”, sono nati con l’intento di accompagnare le famiglie con figli in età scolare in questo delicato periodo

Cinque video, più uno introduttivo, per accompagnare le famiglie con figli in età scolare al tempo del Covid. È l’aiuto, aperto a tutti, messo a disposizione dallo sportello gratuito di consulenza psico-educativa che il Comune di Imola, anche grazie al contributo della Fondazione Santa Maria Goretti di Imola. “I video sono stati realizzati nelle scorse settimane, prima di questa ultima ondata pandemica, dal servizio diritto allo studio del Comune e coordinati dalla responsabile, la dottoressa Licia Martini – riferiscono dal municipio -. Denominati “pillole di riflessione”, sono nati con l’intento di accompagnare le famiglie con figli in età scolare in questo delicato periodo, in cui si sono modificati profondamente comportamenti e stili di vita e in cui quotidianamente siamo a contatto con immagini, esperienze, informazioni, incertezze e insicurezze che hanno un forte impatto sulle nostre vite”.

Messaggio promozionale

Le 5 tematiche affrontate nei video

“Nei video – spiega il Comune – Alice Tabellini, psicologa, esperta di infanzia e adolescenza e di sostegno alla genitorialità, propone elementi di riflessione su alcune tematiche di grande attualità, legate ai processi di cambiamento e adattamento a cui siamo stati obbligati in questi mesi di pandemia: Smart working e cura dei bambini, DAD e adolescenti, Il distanziamento sociale, Il Covid-19, nemico invisibile (una riflessione sulle emozioni connesse al Covid e identificazione delle strategie per conviverci) e Quando chiedere aiuto?”

 I video sono visibili sul sito web del Comune di Imola e sono pubblicati nel canale Youtube del Comune di Imola.

Messaggio promozionale
Pubblicità