27 gennaio si celebra la giornata della memoria, le iniziative ad Imola e dintorni

La lapide affissa in vicolo Giudei a Imola

Il prossimo 27 gennaio in tutti i comuni del territorio si terranno le celebrazioni per il Giorno della Memoria, istituito dalla legge n.211 del 20 luglio 2000.

Messaggio promozionale

A Imola la cerimonia ufficiale si terrà lunedì 27 in vicolo Giudei alle 11, dove verrà deposta una corona sulla lapide in ricordo delle persecuzioni razziali, alla presenza del commissario Nicola Izzo, delle autorità civili, militari e religiose e dei rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni d’arma e partigiane.
Alle 19, sempre in vicolo Giudei, l’Azione cattolica organizza un momento di preghiera aperto a tutta la comunità, alla presenza del vescovo Giovanni Mosciatti.

A Castel del Rio, nella stessa giornata, dopo la lettura “I deportati di Castel del Rio” nella Sala Magnus di Palazzo Alidosi con inizio alle 10.30, verrà deposto un cuscino commemorativo e sarà recitata una preghiera nel giardino intitolato ai deportati, per concludere con la visita al Museo della guerra.

A Castel San Pietro Terme, alle 10.30, nell’area vicino alla chiesetta-oratorio Cappella di via Scania sarà dedicato un omaggio floreale alla stele in memoria di Enrica Calabresi, vittima dell’olocausto.

Lunedì 27 gennaio alle 10.30 nello spazio antistante la Rocca di Lugo si terrà la commemorazione delle vittime della Shoah, davanti alla lapide che ricorda gli ebrei lughesi deportati e morti nei campi di concentramento.

Oltre alle cerimonie ufficiali, sono diverse le iniziative culturali sul tema che si svolgeranno nei prossimi giorni. Venerdì 24 gennaio, alle 10 per le scuole secondarie di primo grado e alle 21 per tutta la cittadinanza, al teatro Ebe Stignani gli studenti delle scuole Andrea Costa (Ic 6) e Luigi Orsini (Ic 7), con la Scuola di Musica Vassura Baroncini, porteranno in scena lo spettacolo intitolato “Lettere di Camelia“, con cui si ripercorrerà la storia di un ebreo di provincia, di sua moglie e dei suoi tre figli negli anni del fascismo.
A Lugo, domenica 26 Anpi e Coop Alleanza 3.0 organizzano per il terzo anno consecutivo una raccolta di libri a tema, dalle 9 alle 12 presso il banchetto all’interno del centro commerciale Il Globo di fronte all’ingresso del supermercato.



Per l’elenco completo di tutte le cerimonie ufficiali e delle iniziative per celebrare la Giornata della memoria, consulta la pagina dedicata sul numero de Il Nuovo Diario Messaggero in edicola.

Messaggio promozionale
Pubblicità