Max Mascia e il San Domenico portano un assaggio di Imola in Formula 1

Max Mascia a Singapore

Mentre l’autodromo Ferrari anela di poter tornare ad ospitare un GP di Formula 1, c’è una delle eccellenze imolesi che ha preso parte alla tappa di Singapore del Circus.
Lo chef del ristorante San Domenico, Massimiliano Mascia, e parte della sua brigata di cucina sono a Singapore in occasione della tappa asiatica del campionato di F1 per cucinare nella lounge principale del circuito assieme allo chef 2 stelle Michelin Takagi Kazuo da Kyoto e il Portoghese Tiago Bonito del Ristorante Largo do Paco, 1 stella Michelin.
I tre chef stellati cucineranno fino a domani sera per sportivi, VIP, giornalisti, grandi gourmet e appassionati di sport.
«Proponiamo la nostra cucina per un pubblico internazionale cercando di portare Imola, l’Emilia Romagna e l’Italia in giro per il mondo – ha dichiarato lo chef del ristorante imolese premiato con due stelle Michelin -. Essere parte di un gran premio per un imolese è un’emozione particolare. Il suono dei motori delle Formula 1 sono nel mio sangue e nei miei ricordi di bambino e di ragazzo. Non c’è bisogno di dire che il tifo sarà per la Rossa e nel mio caso per la rivelazione del mondiale Leclerc».
Lo chef del ristorante che a marzo dell’anno prossimo celebrerà i suoi primi 50 anni, ha poi dedicato un pensiero alla sua Imola: «La speranza è quella di riavere a Imola un evento così importante e prestigioso. L’Autodromo è una risorsa per tutta la nostra città e deve vivere il più possibile, anche con eventi come quello dello scorso weekend dove i ragazzi dell’Associazione Noi Giovani hanno dimostrato con l’evento RestArt cosa si può fare e dove si può arrivare con l’ impegno e la passione. Il murales dell’artista brasiliano Eduardo Kobra disegnato sulla facciata del museo Checco Costa e dedicato al suo connazionale Ayrton Senna è una vera e propria opera d’arte e io non vedo l’ora di tornare a Imola nel mio Autodromo preferito ad ammirarlo».

Messaggio promozionale

Per i palati più raffinati, riportiamo alcune pietanze in carta:
Crema di Borlotti all’olio extra vergine con calamari saltati e scorza di arancia, Tartare di vitello con Mayo alla rucola e verdure croccanti, Baccalà in olio cottura con crema di patate allo zafferano, gamberi in crosta di corn flakes con crema di carote all’anice stellato, guancialino di vitello con polenta morbida al formaggio di fossa.

Messaggio promozionale
Pubblicità