9, Luglio, 2025

Matilde Tinti

Matilde Tinti
214 ARTICOLI 0 Commenti

Luca Blues Man sul palco di Imola in Musica: «L’amore per il canto mi...

La disabilità non gli ha impedito di seguire la sua passione. Il 31 agosto e l'1 settembre l'artista imolese Luca Pipicella presenterà al pubblico il suo quarto album

Imola, gattini abbandonati e rinchiusi in sacchetti di plastica: «Atto vile e crudele»

Sono già due gli episodi verificatisi in meno di una settimana nei pressi del gattile Coala di via Gambellara. Le operatrici: «Servono aiuti esterni e fondi per sostenere le spese delle cure»

A Conselice un centro estivo «per stare accanto ai più piccoli dopo l’alluvione»

Il campo, a Chiesanuova di Conselice, è completamente gratuito. Organizzato dalla Caritas diocesana di Imola e Officina Immaginata, è aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni

Imola, in ospedale inaugura la Camera delle Mamme. «Pensata come una casa confortevole»

Progettata per ospitare le neomamme che devono prolungare la permanenza in ospedale per problemi del loro piccolo. Serra (Pediatria): «Grazie ai tanti che hanno partecipato alla raccolta fondi»

Fiera agricola del Santerno, la campagna torna protagonista a Sante Zennaro

L'evento si svolgerà dal 16 al 18 giungo. Tra gli appuntamenti, mostre zootecniche, degustazioni di prodotti agricoli, laboratori per i più piccoli e l'inedita gara di canto del gallo

Dal nuovo logo agli appuntamenti estivi, i musei civici cittadini diventano “Imola Musei”

Il direttore dei musei imolesi Diego Galizzi: «Nel logo tre simboli che rappresentano il museo di San Domenico, palazzo Tozzoni e la rocca»

Frane, le immagini del drone: «Le strade sembrano bombardate» – Il video

Tratti di strada distrutti a Gesso, Giugnola e Piancaldoli nelle riprese aeree di Massimo Bacchi

Maltempo, anche Castel Guelfo allagato dalle acque del Sillaro – Video

L’acqua ha raggiunto il centro abitato, allagando piazzale Dante Alighieri e parte di via Stradone

Imola, il Rambaldi riapre le porte alla “Notte nazionale del liceo classico”

L'appuntamento è venerdì 5 dalle 18 alle 24. Tra le attività performance teatrali e concerti. La docente referente Contardo: «Un'iniziativa per dimostrare che la cultura classica vive e vibra»

L’esperto Ravaldi: «Troppa acqua in poco tempo su un terreno non in grado di...

A esprimersi sulla situazione maltempo il cogestore della stazione metereologica dell'istituto Scarabelli: «Le piogge hanno trovato un terreno con un alto indice di siccità»

ULTIMI ARTICOLI