10, Luglio, 2025

Ciclismo

Scopri la novità!spot_img

I ciclopellegrini da Lisbona a Santiago con un compagno di viaggio in più

Al duo composto da Roberto Albertazzi e Bruno Fabbri si è aggiunto Loris Neri. I tre amici partiranno il 30 giugno da Lisbona per affrontare in bici il Cammino Portoghese, con destinazione Santiago

Ciclismo. L’imolese Montefiori vicecampione crono under23, Baroncini quinto tra i grandi

Il podio dei campionati nazionali continua a parlare romagnolo

Romualdi e la sfida scozzese: 893 km in mountain bike nelle Highlands

Il medicinese, appassionato di bikepacking, ha concluso l'impresa in Scozia in quattro giorni: «È stato provante, ma ho realizzato un sogno»

Via al Giro d’Italia U23, la prima tappa attraversa la Romagna

Sabato 11 partirà la corsa rosa organizzata da Extragiro che attraverserà le strade di Cotignola, Solarolo, Bagnara, Mordano e Massa Lombarda

ExtraGiro lancia a Riolo Terme la prima Coppa Zappi. Selleri: «Tappa chiave in vista del Giro U23»

I giovani ciclisti percorreranno un anello di 15,5 km. All'ultimo giro il Muro di via Ossano:1.200 metri con pendenza media del 10% e punte al 21%

Il Giro passa da Toscanella, la famiglia Berti: «Che emozione il ricordo di Tonino» – Video

La corsa rosa ha tagliato il traguardo volante posto davanti alla pasticceria, da sempre legata al mondo del ciclismo

Mercoledì passa il Giro. A Toscanella un traguardo volante e omaggio a Tonino Berti

La corsa rosa attraverserà Castel Bolognese, Imola, Toscanella e Castel San Pietro. Il passaggio in città previsto poco prima delle 14

Mordano, è tempo di Strade Bianche. Al via 140 ciclisti

Domenica torna l'evento organizzato da ExtraGiro dedicato alla categoria Allievi

Giro-E 2022, partenza dell’ottava tappa a Castel San Pietro

La frazione della manifestazione riservata alle e-bike partirà dalla città termale il 18 maggio e arriverà a Reggio Emilia

Il Giro d’Italia under 23 parte dalla Romagna l’11 giugno

Da Gradara ad Argenta con passaggio a Cotignola, Solarolo, Mordano, Bubano (sede della Nuova Placci), Ponte Massa, Conselice e Spazzate Sassatelli

Auguri, Nino Ceroni! L’organizzatore del Mondiale di Imola ’68 compie 95 anni

Per fare i nostri auguri a un pezzo di storia della città, riproponiamo il suo racconto del "dietro le quinte" del Mondiale 1968, direttamente dal nostro archivio storico

Imola mondiale, adesso lo dicono anche i cartelli

Sulle strade rese famose dalla competizione iridata di ciclismo 2020 compaiono foto, indicazioni e pendenze. Un percorso che sarà «il primo tassello della nascitura Bike Valley»

Brutto infortunio per Baroncini: «Non sarà un braccio rotto a fermarmi»

Il ciclista di Massa Lombarda campione del mondo U23 è stato coinvolto in una caduta durante la Volta ao Algarve

Tra ciclismo e turismo, il percorso del mondiale di Imola diventa un itinerario permanente

Accordo Città metropolitana-Con.Ami per renderlo «destinazione cicloturistica internazionale, duratura nel tempo». Entro fine anno sarà progettata la segnaletica del percorso

A Nino Ceroni, memoria storica del ciclismo a Imola, il premio Melvin Jones

Ospiti d'eccezione della serata Marco Selleri e Davide Cassani

Massa Lombarda celebra Filippo Baroncini con una festa e un libro

Nel volume il percorso del ragazzo classe 2000 dalle società ciclistiche del territorio fino al titolo mondiale Under 23
Messaggio promozionaleSviluppo Siti internet per aziende
Messaggio promozionalespot_img