23, Luglio, 2025

Il Consorzio al comando e un triennale a coach Dalmonte, al via il nuovo corso dell’Andrea Costa

Up Lavoro e Connitek i soci fondatori del neo gruppo proprietario. Conti amministratore unico e Pavani direttore generale. Il nuovo allenatore: «Ho un grande senso di responsabilità nei confronti della mia città e di voi tifosi»

Il nuovo corso dell’Andrea Costa ha preso il via. Il lancio ufficiale, martedì pomeriggio, non ha deluso i tantissimi tifosi presenti all’hotel Olimpia a una delle conferenze stampa più attese dell’ultimo periodo biancorosso, tra il rinnovato accordo per il passaggio societario (per ora attraverso un preliminare di acquisto da perfezionare più avanti) a un Consorzio di imprenditori e la carica trasmessa dal neo coach Luca Dalmonte.

Partendo dalle questioni societarie che hanno animato le ultime settimane estive, nel nuovo disegno societario figurano Edoardo Corvinelli (persona di fiducia di Pavani, per anni legato alla Cmp Global di Basket) nel ruolo di presidente del Consorzio Andrea Costa; quindi Sofia Conti quale amministratrice dell’Andrea Costa Imola 2022 e Christian Pavani in qualità di direttore generale. Il Consorzio, neo proprietario del club, vede al momento la presenza della Up Lavoro (con il titolare Salvatore Gravina a confermare il desiderio di realizzare una tensostruttura) e della Connitek, le due aziende fondatrici, con l’apertura a nuovi soci già in corso (Sg Rubber in procinto di entrare, così come altre realtà).

Il Consorzio Andrea Costa diventa dunque il nuovo proprietario del club, avendo definito lunedì un «preliminare di acquisto delle quote da parte del consorzio che si perfezionerà nel tempo con l’acquisizione vera e propria» come ha spiegato la dottoressa Giovanna Clemente, dello studio Chiarioni di Bologna, il tramite che in queste settimane ha seguito le trattative. Il passaggio societario si concretizzerà nei prossimi mesi ma di fatto le nuovo figure sono già operative, avendo Alessandro Domenicali già rassegnato le dimissioni dall’incarico di amministratore, passato appunto a Sofia Conti.

«Abbiamo fondato un consorzio con questi due soci fondatori perché solo attraverso i consorzi che la società sportive possono avere una loro struttura. Siamo un consorzio aperto ad altri nuovi imprenditori e chiunque voglia entrare sarà accolto benissimo» ha esordito Corvinelli.

Christian Pavani promette quest’anno di entrare maggiormente dentro le questioni biancorosse. «Vivrò di più la grande passione che arriva dall’Andrea Costa e l’adrenalina che dà la piazza di Imola – le sue parole –. Ci siamo buttati nel costruire qualcosa per un percorso sportivo sano e senza fare proclami cercheremo di mettere in campo le nostre idee, consolidare la situazione del club in questo anno e lavorare perchè tanti altri imprenditori credano in questo progetto. Ci riavvicineremo alla città tornando ad allenarci a Imola (o comunque nel territorio ndr), abbiamo chiuso un accordo con Joma come sponsor tecnico e a fine agosto lanceremo la campagna abbonamenti».

Nuovo inizio anche per Sofia Conti, che sale di carica assumendo quella di amministratrice del club. «Un incarico che ricopro con onore. Ringrazio Pavani e Alessandro Baroncini per il sostegno della scorsa stagione e cercheremo di ripartire evitando di ripetere gli errori del passato».

La presentazione di coach Dalmonte
Unanimità da parte di Conti e Pavani sulla scelta di affidare a Luca Dalmonte la guida tecnica dell’Andrea Costa («Serviva un allenatore di livello in questa Serie B difficilissima» ha detto Pavani). Il coach imolese classe 1963 si è legato con un accordo triennale e durante la conferenza stampa ha decisamente preso la scena strappando gli applausi più convinti dei tifosi presenti.

«Se sono qui è perché il lato sportivo è direttamente legato a quello societario – ha detto –. In primis la decisione della società di creare una struttura che dia basi solide e certezze. Ho firmato un contratto triennale secco durante il quale farò di tutto perché la nuova proprietà, attraverso la parte sportiva, possa consolidarsi e crescere con il tempo. Ho un grande senso di responsabilità nei confronti della mia città e di voi tifosi – ha proseguito arrivando aa commuoversi – che trasmetterò alla squadra perché si può vincere o perdere, ma si deve sempre avere il senso di mostrare la faccia migliore e alla fine di ogni partita non ci devono essere rimpianti. Io metterò la mia faccia a protezione della squadra e il ‘noi’ dovrà essere dominante rispetto al singolo. Questo è ciò che chiederò ai ragazzi che faranno parte della squadra e che nei prossimi giorni, così come lo staff, renderemo noti. Con questo senso di appartenenza e di responsabilità vogliamo supportare la nuova proprietà». Dalmonte non ha reso noto al momento i nomi di chi ha contattato, limitandosi a confermare l’idea di piazzare lo straniero sugli esterni. Spazio ai tifosi con allenamenti (programmati nelle ore centrali della giornata) aperti e l’idea di rinsaldare la collaborazione con l’International. Il raduno sarà il 6 agosto, qualche giorno di test e l’11 via agli allenamenti.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO