9, Luglio, 2025

Andrea Costa alla ricerca di serenità per uscire dalla crisi

L'intervista al viceallenatore Roberto Villani: «Sono stati decisivi i dettagli che nei minuti finali non hanno girato come avremmo voluto»

Non sembra esserci limite al peggio per l’Andrea Costa. Contro Monferrato è arrivata la quinta sconfitta consecutiva biancorossa che acuisce la crisi dell’Up, uscita anche tra i fischi e la contestazione dei suoi tifosi. Il distacco dalla zona play-out si è ora ridotto a soli due punti, con il derby imolese in programma domenica 23 marzo che assume i contorni dell’ultima (per non dire ultimissima) spiaggia per uscire da questa crisi di risultati e di gioco. Una crisi che al momento neppure l’arrivo di Federico Vecchi (una vittoria con Fidenza e quattro ko) al posto di Matteo Angori sta riuscendo ad arginare, e pure l’analisi del vice Roberto Villani (nella foto), anello di congiunzione tra le due gestioni tecniche di questa annata, non lascia spazio a giustificazioni. «Se volessimo allargare il quadro, dalla partita di Mestre in poi abbiamo ottenuto due vittorie con Ragusa e Fidenza, cinque sconfitte punto a punto e due sconfitte larghe, confermando un trend negativo che non avevamo mai raggiunto. Gare in cui sono stati decisivi i dettagli che nei minuti finali non hanno girato come avremo voluto, con effetto palla di neve gara dopo gara». Poca serenità ed errori. «Il nostro lavoro come staff è cercare di arrivare a buoni tiri, poi il segnarli o meno dipende anche da una certa serenità che manca. C’è scoramento che va a unirsi alle difficoltà nei finali di partita, dove anche gli errori tecnici pesano, non avendo la serenità per farli scivolare via».
E dire che l’avvio di campionato aveva fatto presagire ben altro torneo. «Che l’inizio sia stato abbastanza roboante è evidente, e non siamo stati l’unica squadra inizialmente uscita dai pronostici. Il giochino si è un po’ rotto a dicembre per un momento di flessione dovuto anche ai tanti infortuni che ci hanno martoriato, cosa che Angori non ha voluto sottolineare. Lì invece che resistere alle difficoltà, ce le siamo caricate sul groppone, portandoci dietro preoccupazioni e ansia. Vecchi, poi, è arrivato in un periodo difficile dal punto di vista del calendario, trovandosi di fatto a gestire solo due settimane vere di allenamento». All’orizzonte ora c’è la prima vera pausa di questo lunghissimo campionato che nel weekend lascia spazio alla Coppa Italia (Treviglio e Legnano per il girone A, Gema Montecatini e la Roseto di Aukstikalnis per il B), tornando domenica 23 con il derby. «Pensando al nostro periodo abbiamo due settimane di lavoro pieno che sono un vantaggio, pur se è un’attesa abbastanza lunga per un derby. Comunque dobbiamo trovare serenità nel lavoro, per arrivare all’esame preparati».

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO