8, Luglio, 2025

Autodromo

Dopo Wec e F1, autodromo ancora protagonista con la terza tappa dell’European Le Mans Series

Dopo aver toccato i tracciati di Barcellona e Le Castellet in Francia, ecco la 4 Ore di Imola. Saranno ben 132 i piloti pronti a sfidarsi

Dal Giappone fino a Imola per un motorsport sostenibile

Scambio tra l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari e i circuiti di Suzuka e Motegi per una nuova visione green degli eventi sportivi

Le Facce da Gran Premio guardano alla solidarietà, gli scatti di Isolapress a sostegno della Fondazione Bagnaresi

La mostra del nostro fotoreporter Marco Isola, in occasione del Gran Premio di Formula 1, ha contribuito a raccogliere fondi per progetti dedicati agli studenti
Scopri la novità!spot_img

Motori, annunciato il calendario 2026 del Wec. Imola prima tappa in Europa

La Sei ore di Imola andrà in scena nel fine settimana del 17-19 aprile

Dopo la delusione per la F1, l’autodromo rilancia con i concerti: annunciata la Music Park Arena

Sorgerà nel prato dietro il parcheggio di via Malsicura e «ospiterà, dal 2026, concerti ed eventi». Il progetto verrà presentato nei prossimi mesi

Ufficializzato il calendario della F1 2026, Imola saluta il Circus

Non sono bastati i proclami dei piloti e nemmeno la petizione online, destinata a fermarsi a quota 47mila firme. La Formula Uno non tornerà in riva al Santerno nel 2026, ma farà tappa ben tre volte negli Stati Uniti

Imola Green, tre giorni dedicati al futuro sostenibile tra musica, street food e sfide in pista

Si parte venerdì 30 maggio con il live show del duo “Il Pagante”. Sabato tutti in autodromo per i test drive dei veicoli elettrici e le gare organizzate dalla Ciclistica Omnia Imola

Gian Carlo Minardi verso l’addio a Formula Imola

Eletto nel 2020, a giugno dello scorso anno era stato riconfermato alla guida della società che gestisce l'autodromo. «Non è una cosa improvvisa»

Imola capitale delle moto storiche: parte da qui il World Motorcycle Rally 2025

L'evento internazionale, con partenza e arrivo in riva al Santerno, toccherà luoghi simbolo come la Collezione Battilani

Comune e Regione spingono per il Gp 2026: «È il momento di mantenere l’impegno preso nel 2023»

Panieri e De Pascale: «Ora è il tempo, per tutti, di assumersi le proprie responsabilità. Imola c’è sempre stata. Anche quando la Formula 1 aveva la necessità di disputare Gran Premi a porte chiuse durante il Covid»

La seconda vita delle vetture storiche: i fratelli Caira specialisti del restauro

L'azienda ha sede in Belgio, ma con radici italiane. L'obiettivo? Conservare il ricordo di monoposto iconiche e indimenticabili. Sebastiano e Silvano: «Da brividi il giro di Vettel sulla McLaren MP4/8 di Ayrton Senna»

Motori e cucina romagnola, il Gran Premio si gusta a tavola

Da Kubica a Capello, passando per Pino Allievi ed Ezio Zermiani. E quella festa dei piloti Ferrari dopo la pole position nell'ultima edizione del Wec a Imola. Intervista a Orazio Galanti, proprietario di Hostaria 900

Ogni pilota un albero e il Cipresso di San Francesco, a Imola la Formula 1 pianta radici nel futuro

Piantati 20 alberi per i protagonisti del mondiale e un clone del leggendario cipresso legato al Santo di Assisi, in occasione dei 120 anni dell’Aci e degli 800 anni dalla sua morte

Dalmonte e il suo drone volano sempre più in alto e atterrano anche su Sky Sport

Dal 2021 Michael collabora con l’emittente televisiva realizzando lo speciale per il GP e auspica un maggiore coinvolgimento in futuro

Imola si infiamma per la Formula 1, domenica attesi oltre 100mila tifosi

Boom di presenze per il Gran Premio. Superati i numeri dello scorso anno, a ruba anche i biglietti circolari

Spettacolo in pista e fuori, piloti protagonisti in Fan Zone e… in cucina

Nelle mattinate di venerdì e sabato i tifosi avranno la fortuna di vedere da vicino i loro idoli. Sfida ai fornelli tra Max Mascia e i campioni in pista

La McLaren sfila in Romagna, Oscar Piastri riceve il 32° Trofeo Bandini

Il giovane talento della Formula 1 mercoledì 14 maggio tra Faenza e Brisighella: premiazione alla Rocca Veneziana dopo un simbolico corteo su strada

Imola celebra la leggenda della Formula 1: 75 anni di velocità e passione

Un viaggio tra cimeli iconici, tute storiche e caschi leggendari per ricordare i grandi campioni e l’autodromo simbolo del motorsport mondiale

Autodromo ancora protagonista, dopo il Wec tocca all’Ayrton Day

Il pilota brasiliano e Roland Ratzenberger verranno ricordati giovedì 1° maggio con una camminata benefica all'Enzo e Dino Ferrari
Messaggio promozionaleSviluppo Siti internet per aziende
Messaggio promozionalespot_img