Diciannove squadre divise in due gironi. Tutto è pronto in casa Clai Imola Volley per ritornare a fare sul serio. Le ragazze di coach Bendandi sono state inserite nel raggruppamento B con Cda Volley Talmassons, Futura Giovani Busto Arsizio, Banca Valsabbina Millenium Brescia, Nuvolì Altafratte Padova, Trasporti Bressan Offanengo, Olio Pantaleo Fasano, Volley Modena, Tenaglia Abruzzo Altino Volley e Panbiscò Leonessa Altamura.
Al termine della regular season, le migliori cinque squadre di ciascun gruppo prenderanno parte alla Pool Promozione, le restanti nove faranno invece la Pool Salvezza. Si affronteranno solo le formazioni non affrontate in precedenza in gare di andata e ritorno ma, a differenza delle passate stagioni, ogni squadra porterà nelle Pool solamente i punti conquistati, nella fase di stagione regolare, contro le squadre coinvolte nella stessa pool. La prima classificata della Pool Promozione verrà promossa in A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione disputeranno i playoff promozione a partire dai quarti, che si giocheranno in gare di andata e ritorno con eventuale golden set in casa della migliore classificata, e successivamente con semifinali e finali, sempre al meglio delle tre gare. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno invece nella nuova Serie A3.