17, Luglio, 2025

Lo scalogno di Romagna protagonista. «Coltivazione in ripresa»

A Riolo nei due fine settimana del 19-20 luglio e del 26-27 luglio l'appuntamento con la tradizionale fiera dedicata al prodotto Igp

Torna a Riolo Terme, nei due fine settimana del 19-20 luglio e del 26-27 luglio, l’appuntamento con la tradizionale Fiera dello scalogno di Romagna Igp. E anche quest’anno, nello stand gastronomico del parco Pertini, non mancherà un vastissimo menù in cui questa prelibatezza sarà protagonista.
La coltivazione dello scalogno di Romagna «si sta riprendendo – spiega Glenda Vignoli, titolare dell’azienda agricola Vignoli di Riolo Terme e presidente del Consorzio dello scalogno di Romagna Igp, composto da 15 soci -. Quello del novembre 2024 non è stato un trapianto semplice, perché venivamo dall’ennesima alluvione e da un terreno che non ci dava la possibilità di preparare tutto con la calma necessaria e nel migliore dei modi».


Nel numero del nostro settimanale di giovedì 17 luglio trovate l’articolo completo
Il nostro settimanale è disponibile anche online in abbonamento (fai click qui per visitare la pagina relativa all’Abbonamento digitale) oppure in copia digitale: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/


La sagra a Riolo Terme

La musica e lo spettacolo saranno l’altro ingrediente fondamentale al parco Pertini per la Fiera dello scalogno di Romagna Igp, organizzata dalla Pro Loco di Riolo in collaborazione con il Consorzio e giunta quest’anno alla sua 33ª edizione.
Sabato 19 luglio (ore 21) l’intrattenimento sarà affidato al duo acustico composto da John Calzolari, agente della polizia locale di Imola finalista del talent show The Voice Senior 2024, e da Stefano Capucci; mentre domenica 20 (ore 21) ad Andrea Barbi e a Marco Ligabue, protagonisti di RiSalutami tuo fratello, ispirato al libro Salutami tuo fratello – Cronache spettinate di un rocker emiliano di Marco, fratello minore di Luciano e anche lui cantautore. Il fine settimana successivo, sabato 26 doppio appuntamento con il dj set di Andrea Cassani (ore 19) e con le selezioni del concorso Miss Italia 2025 (ore 21). E domenica 27 chiusura in bellezza con il concerto-spettacolo dell’orchestra Silvagni (ore 21).
Non mancherà il punto vendita dei produttori dello scalogno di Romagna Igp.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO