Il 29° Gran Premio Fabbi Imola si prepara a radunare nel fine settimana del 30 e 31 agosto all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari oltre 900 giovani ciclisti provenienti da più di dieci regioni italiane. Una delle manifestazioni più prestigiose per il settore giovanile, organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola, che quest’anno andrà in scena in una data insolita rispetto al passato, ma con lo stesso spirito di sempre: promuovere il ciclismo in sicurezza e valorizzare le potenzialità dei ragazzi.
La location, l’autodromo imolese, si conferma ideale per eventi giovanili: lontano dal traffico, sicuro e di grande fascino per atleti, famiglie e appassionati. Un contesto che permette di gareggiare in sicurezza e di vivere un’esperienza unica, che ogni anno attira circa 3.000 presenze tra atleti, tecnici, famiglie e tifosi, con ricadute positive sull’economia locale.
Il GP Fabbi – che porta il nome dello sponsor principale della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, la ditta Fabbi di materiale elettrico – è diventato negli anni un appuntamento fisso per il ciclismo giovanile nazionale. Nel 2025 si svolge in un anno simbolico per la società organizzatrice, che celebra i 30 anni di attività a servizio dei giovani ciclisti.

Il programma mantiene i suoi appuntamenti tradizionali: si comincia sabato 30 agosto al mattino con il 26° Memorial Gino Brusa riservato ai Giovanissimi (5-12 anni), impegnati su un percorso di 1,3 km tra rettilineo e pit lane. Nel pomeriggio, spazio al 5° Memorial Michael Antonelli – Trofeo Omnia Imola per gli Juniores (17-18 anni), che affronteranno 18 giri dell’Autodromo per un totale di 88,4 km. Confermata quindi la gara inserita per la prima volta nel programma del 2024, in collaborazione con la Ciclistica Omnia Imola, con la quale si prevedono attività di sensibilizzazione per l’avvicinamento al paraciclismo.
Domenica 31 si riparte alle 9 con il 7° Memorial Mauro Becca – 5° Memorial Luciano Bettini per gli Esordienti (13-14 anni), su distanze di 29,5 e 39,3 km. Gran finale nel pomeriggio con il 28° Memorial Ivo Mingotti – 5° Memorial Giovan Battista Zini per gli Allievi (15-16 anni), impegnati in 13 giri dell’Autodromo per 63,8 km totali.
Torna il Kilometro verde
Sul tracciato dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari viene riproposto anche nel 2025 il “Kilometro Verde”, iniziativa di sensibilizzazione che consiste nella predisposizione di un tratto di pista lungo un chilometro, l’unica area in cui gli atleti in gara potranno liberarsi di carta e residui durante la corsa. L’obiettivo è quello di trasmettere a tutti i partecipanti il messaggio di non sporcare inutilmente, favorendo la diffusione di un nuovo approccio culturale nel ciclismo verso la salvaguardia dell’ambiente.
© Riproduzione riservata