Il mercato estivo è ufficialmente iniziato e con esso sono arrivati i primi importanti annuncia dalle squadre del nostro territorio che si stanno preparando, con ritmi diversi, alla prossima annata di Serie C Unica, Divisione Regionale 1 o Divisione Regionale 2.
A partire dalla Virtus Medicina che nelle ultime settimane ha salutato diversi componenti della squadra che appena un mese fa ha sfiorato una storica promozione in B Interregionale: le ali Luca Zambon, che lascia i medicinesi dopo quattro stagioni a 9 punti di media, e Giacomo Sabattani (346 punti segnati in 71 presenze), l’esterno Guglielmo Ricci Lucchi e gli under Andrea Ronchi e Ivano Iocolano, quest’ultimo diretto al Guelfo Basket in DR2. Probabile conferma in giallonero per i veterani del roster Nunzio Corcelli, Marco Morara e Riccardo Iattoni, mentre è sicuro l’ingresso di un nuovo sponsor che verrà presentato ai tifosi nei prossimi giorni. Novità anche nello staff tecnico della Virtus, con Stefano Borghi e il confermato Matteo Buscaroli che affiancheranno l’head coach Alessio Agnoletti.
In Divisione Regionale 1 nessuna squadra si è ancora mossa in entrata per allestire i propri roster, ma proprio pochi giorni fa il Lusa Basket Massa ha annunciato sui suoi canali social la separazione da ben otto giocatori: i playmaker Lorenzo Dalpozzo (3.4 punti di media) e Riccardo Gorini (4.9), la guardia Matteo Castelli (1.8), le ali Matteo Caroli (15.3), Simone Fabiani (15.0), Gianmarco Dalla Malva (3.5) e Riccardo Puntolini, e infine il capitano Michele Rivola (2.4), ai saluti dopo una vita con la LBM. Ci aspetta dunque una totale rivoluzione in terra massese per provare ad agguantare quella promozione in Serie C Unica che nell’ultima annata è stata sottratta alla Solaroli-band nelle fasi finali del torneo.
In Divisione Regionale 2 la squadra più attiva è certamente il Guelfo Basket che nonostante l’autoretrocessione dalla C è riuscita a confermare nel proprio team i 20enni Riccardo Febbo e Lorenzo Carlone ma soprattutto gli esperti esterni Luca Degli Esposti Castori e Lorenzo Curione: per gli ultimi due, autori rispettivamente di 9.4 e 12.5 punti ad allacciata di scarpe nell’ultima stagione in Serie C Unica, sarà un esordio in categoria dopo aver accumulato complessivamente 400 presenze tra B, C Gold e C Silver in carriera. Allo stesso tempo la dirigenza si è mossa celermente anche sul piano delle entrate annunciando l’arrivo in gialloblù di ben quattro giocatori: i playmaker Roberto Lazzari (1994), 137 presenze tra C Regionale e DR1, e Ivano Iocolano (2006), l’ultima stagione da under alla Virtus Medicina, l’ala grande Samuele Piombo (2001), reduce da due annate in DR2 a 8.7 punti di media in quel di Castenaso, e il pivot ex Argenta e Massa Matteo Brignani (1995). La Grifo Imola riparte dallo zoccolo duro formato da Luca Plebani, Matteo Frassineti e Alessandro Barbieri mentre la prima novità è rappresentata dall’arrivo in panchina di Stefano Vespignani, coach proveniente dal Faenza Basket Project.