8, Luglio, 2025

La favola di Daniel James: dalla Grifo alla NCAA Division I. «Sogno l’NBA»

Dall’inizio a Imola al sogno americano, il giovane atleta racconta il suo percorso tra formazione, valori e ambizioni future

Daniel James, ex giocatore della Grifo Basket Imola, prosegue la sua carriera cestistica negli Stati Uniti, dove è attualmente inserito nel roster della Eastern Arizona College, formazione militante nella NCAA Division I.
«Ho parenti che vivono qui e sono loro che mi hanno dato la possibilità di proseguire il mio percorso cestistico insieme agli studi – racconta il cestista -. Mi sto trovando molto bene. Lo staff fa sì che ai giocatori qui non manchi niente, in più prendono seriamente le ambizione di ogni giocatore».

Il giovane atleta ha mosso i primi passi nel mondo della pallacanestro proprio a Imola, con la maglia della Grifo, prima di proseguire la propria formazione a Rimini e successivamente oltreoceano. Dopo una prima esperienza in un community college statunitense, James ha avuto l’opportunità di accedere a un contesto tecnico e fisico di alto livello come quello della NCAA Division I. «Ho cominciato a giocare più o meno a undici anni – prosegue James -. Prima giocavo a calcio, ma poi la mia crescita in altezza mi ha fatto realizzare che il basket sarebbe stato più ideale per me».

Nonostante il passaggio a palcoscenici più importanti, lo stesso James ha sottolineato come l’esperienza alla Grifo abbia avuto un ruolo fondamentale nella sua crescita, non solo sportiva ma anche personale. Il giocatore ha ricordato con affetto l’ambiente della società imolese, fatto di relazioni umane, legami costruiti in palestra e il sostegno ricevuto nei momenti più complessi.
«La Grifo è dove ho iniziato. Se il mio allenatore di quel tempo (Paolo Ruggeri) non si fosse interessato a me non so chi sarei o cosa starei facendo oggi. Ho vissuto mille momenti belli alla grifo: viaggi in pulmino, il clima in spogliatoio, le cene insieme e i campi estivi sono ricordi impressi che non potrei mai dimenticare. Il mio percorso alla Grifo è stato molto importante. Mi ha portato tantissimi insegnamenti come persone e giocatore di basket. Tutto il supporto che ho avuto mi ha fatto diventare una persona generosa. Inoltre mi ha fatto prendere il basket seriamente».

Le sue parole mettono in evidenza come, al di là dei risultati sportivi, l’impatto di un’esperienza possa risiedere anche nella dimensione comunitaria e nei valori trasmessi. Un percorso che, iniziato in una realtà locale, dimostra come il contesto formativo iniziale possa influire profondamente sullo sviluppo degli atleti, dentro e fuori dal campo.
«I miei obiettivi futuri?  Diventare la versione migliore di me come persona e giocatore; e fare stare me e mio babbo bene economicamente. Il mio sogno nel cassetto è quello di andare in NBA, ma starei bene lo stesso se raggiungessi il potenziale che so di avere».

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO