Dopo una lunghissima rincorsa tra una travagliata Regular Season, dei Play-In Out altrettanto difficoltosi e l’ultima cruciale fase play-out, l’Olimpia Basket Castel San Pietro Terme può finalmente festeggiare la salvezza in una tensostruttura di Valmontone deserta per via della squalifica del campo comminata ai padroni di casa di Palestrina. Il punteggio finale è di 79-89, con la coppia Simone Conti-Zhytaryuk che nel match più importante della stagione ne mette 47.
L’inizio è tutto dei padroni di casa che grazie a una maggior concretezza si portano sul +9 (13-4) dopo appena 5′, costringendo coach Mauro Zappi al timeout. Il divario rimane costante per diverso tempo, poi Conti con due canestri di pregevole fattura riduce da solo il distacco alle sei lunghezze di fine 1° quarto. Nel secondo periodo, però, Castello si dimostra ancora meno solida degli avversari che infatti, con grande serenità e buone percentuali, allungano addirittura oltre la doppia cifra di vantaggio (33-20 al 14′). Qualcosa poi si accende nelle fila degli ospiti ed ecco che la Zappi-band prima accorcia e poi, al rientro degli spogliatoi, scavalca Palestrina. Il sorpasso crea non pochi malumori tra i giocatori locali, visibilmente più nervosi rispetto alla prima parte di gara, e allora Castello può finalmente dire la sua allungando fino a un buon +5 (54-59 al 27′), anche se qualche errore di troppo non permette ai nerazzurri di andare oltre il pareggio (63-63) a 10′ dal termine. L’ultima frazione di gioco è inaugurata da un parziale di 0-8 firmato da D’Ambrosio e soprattutto da Castellari che in stagione non ha mai trovato tanti minuti ma che, schierato in campo nei possessi decisivi, sceglie il momento migliore per segnare i suoi primi 6 punti dell’incontro. Palestrina risponde e a testa alta ritrova la leadership; Biasich, Zhytaryuk e D’Ambrosio controbattono insaccando da due punti ma il colpo del ko è un’autentica prodezza dalla lunghissima distanza di Simone Conti che, a un minuto dal termine, spegne le speranze dei locali retrocessi in C Unica.
Si conclude così dunque la stagione dell’Olimpia che per il 3° anno consecutivo giocherà in B Interregionale: un’annata funestata da continui infortuni che hanno impedito alla squadra di esprimere tutto il suo potenziale ma che non ha vietato a Zhytaryuk e compagni di festeggiare una permanenza della categoria fondamentale per pianificare al meglio la prossima annata.
PALESTRINA-OLIMPIA CASTELLO 79-89 (24-18; 43-37; 63-63)
Palestrina: Molinari 3, Ugolini 5, Arnaut 14, Cristofari 2, Yakimovski 2, Maiolo 26, Cilia, Mattarelli 20, Colagrossi 7, Rossi ne. All: Cecconi
Olimpia: S. Conti 23, Castellari 6, L. Conti, Grotti, Alberti 13, D’Ambrosio 14, Biasich 6, Galletti 3, Garuti, Torri, Zhytaryuk 24. All: Zappi