Può fare festa la scuola Longzhao di Imola per i risultati ottenuti al 21° World Championship & Cup C.K.A., svoltosi a Perugia lo scorso fine settimana, dal 16 al 18 maggio. Alla manifestazione, la più partecipata in Italia per il wushu kung fu, hanno preso parte oltre mille atleti provenienti da 21 Paesi di Europa, America e Asia.
Tra i protagonisti della gara internazionale, anche tre rappresentanti della scuola imolese guidata dal maestro Davide Giovannini: Lorenzo Gubellini, Nadia Lo Sapio e lo stesso Giovannini. Gli atleti si sono distinti nelle categorie di wushu tradizionale, conquistando complessivamente sei medaglie: tre d’oro, una d’argento e due di bronzo.
Gubellini e Lo Sapio hanno aperto le danze, vincendo entrambi l’oro nelle rispettive categorie di forme a mani nude. La coppia Lo Sapio-Giovannini ha poi ottenuto il terzo posto assoluto nel combattimento prestabilito con armi, conquistando una coppa tra le più prestigiose dell’evento.
Gubellini ha poi centrato l’argento nell’arma corta e un quinto posto nell’arma lunga. Lo Sapio ha chiuso con un bronzo nel bastone e un quinto posto nella sciabola. Il maestro Giovannini, che ha gareggiato tra i normodotati nonostante una disabilità a una gamba, ha dimostrato ancora una volta grande determinazione: quarto posto nelle forme a mani nude e bronzo nell’alabarda, risultato che lo ha reso il miglior italiano nella categoria maestri.
Soddisfazione e orgoglio in vista del prossimo importante appuntamento: il 7 e 8 giugno proprio a Imola, nella palestra Cavina, andrà in scena un weekend di gare nazionali organizzato dalla scuola stessa. In programma il Trofeo Città di Imola, i Campionati Nazionali sperimentali e di Duanbing, il Campionato di Wing Chun, il Trofeo Coni e le gare di Qingda, tutte a ingresso libero.