In Serie C femminile, finale di stagione tanto clamoroso quanto crudele per Volley Castello e Involley Lugo che vedono spegnersi i relativi sogni e obiettivi stagionali. La squadra di coach Mario Sangiorgi, peraltro a fine corsa con il club blu-fucsia, nonostante la schiacciante vittoria 3-1 ai danni di Athena Rimini davanti ai propri tifosi, non riesce a colmare il gap contro Guastalla e Persicetana nella classifica avulsa: manca un punto in classifica, figlio di diversi match o, meglio, set gettati alle ortiche in vari momenti del campionato, anche e soprattutto contro formazioni non di fascia alta in classifica. Poteva (e sarebbe stato meritato) finire con un epilogo diverso per la squadra guidata in campo dall’alzatrice e capitana Laura Folli.
Contro Rimini tre castellane in doppia cifra con Chiara Zeccoli a quota 15, Valentina Sangiorgi 10 e la topscorer di stagione Elena Minghetti che raggiunge per l’ennesima volta i 30 punti personali.
Per la prima volta nella propria storia, invece, Lugo retrocede sul campo uscendo dai radar della prima categoria regionale: alla squadra di coach Casadei, infatti, non riesce l’ultima impresa, in casa della capolista (e già promossa in serie B1) Fenix Faenza che vince 3-1. Le lughesi subiscono il doppio svantaggio, ma riescono a dare la stoccata del 2-1 che riapre in un colpo solo il contenzioso del match e dell’intera stagione: il raggiungimento del tiebreak avrebbe significato salvezza grazie alla classifica avulsa, ma Faenza, dopo il 23-23, approfitta di un errore lughese, segnando il match-point per il 25-23 che spegne di fatto le speranze delle ospiti che salutano la categoria.
Lo spareggio in Prima divisione femminile per la promozione in Serie D vede la Uisp Imola in vantaggio 1-0 dopo il 3-1 conquistato sul campo del Calderara Volavolley venerdì 9 maggio. Un match che ha la svolta nel terzo set quando le imolesi chiudono ai vantaggi 27-25, scappando poi sul 25-17 nell’ultimo parziale.
Gara-2 è in programma venerdì’ 16 maggio alle ore 21:15 alla palestra Rubri di Zolino a Imola con la squadra di coach Cornazzani che avrà per le mani il match-point per il salto di categoria.
In Serie C maschile si chiude con la 23esima sconfitta la stagione del Sesto Imolese nella tana del Conad San Zaccaria che si impone 3-0 al termine di un match comunque equilibrato in ogni parziale. I gialloblu chiudono a quota 12 punti, a una lunghezza dal Niagara Ferrara, grazie ai successi nell’ultimo mese su Cesenatico e Viserba.