Finisce bruscamente la stagione della Polisportiva Villafontana che crolla in casa 3-6 contro il Balca Poggese nella semifinale playoff promozione, dopo aver impattato 4-4 la gara d’andata a campo invertito. Un crollo clamoroso, anche perché, all’intervallo, i ragazzi di mister Grandi ci arrivano in vantaggio 3-2, per poi andare a picco negli ultimi 20’ di gioco nei quali incassano ben quattro reti.
Apre le marcature al 7’ Fadiga, con tocco di Barbi, risponde il bomber dei biancoverdi Josè Revert Cortes con un bel colpo di classe. Drago e Gamberini colpiscono palo e traversa, ma il primo tempo si accende nell’ultimo minuto in cui si registrano tre reti: Cavina segna con un colpo da biliardo “palo-gol” alla sinistra del portiere, risponde Gamberini con un tocco morbido in contropiede; è Cioccia a scagliare in porta un gran tiro che riporta avanti i suoi sul 3-2 prima della pausa lunga.
Al rientro in campo, però, Villafontana spegne completamente la luce, lasciando palla e inerzia ai ferraresi che ringraziano pareggiando con Kalaja, prima dell’eurogol a metà tempo di Ghebreselassie che dribbla tutti gli avversari a metà campo prima di fulminare il portiere Anselmo con un tiro potente e preciso. A 5’ dallo scadere è un’altra magia degli ospiti ad illuminare la “Villa Futsal Arena”: Kalaja firma la doppietta personale con un sombrero da applausi che si trasforma in un tiro al volo tanto bello quanto decisivo. È la tipica doccia fredda per Villafontana che non riesce a rimediare e, anzi, incassa anche l’ultima rete da area ad area di Gamberini che punisce la tattica del portiere di movimento.
Applausi, comunque, a fine partita, per una squadra che, seppur uscita al primo turno dei playoff, iscrive a caratteri cubitali nella propria storia un secondo posto al debutto assoluto in serie B nazionale, da neopromossa, ossia un risultato tutt’altro che semplice da raggiungere.
POLISPORTIVA VILLAFONTANA-BALÇA POGGESE 3-6 (p.t. 3-2)
Reti: 7’ Fadiga (B); 11’ Revert Cortés (V); 19’ Cavina (V); 19’ Gamberini (B); 20’ Cioccia (V); 27’ Kalaja (B); 32’ Ghebreselassie (B); 34’ Kalaja (B); 37’ Gamberini (B).