8, Luglio, 2025

Insieme per il futuro dei giovani, nasce la sinergia tra Sporting Lugo e Lugo 1982

Una collaborazione strategica tra due realtà storiche del comprensorio per garantire continuità, crescita e inclusione

Oltre il campanilismo, nascono nuove sinergie nel panorama sportivo giovanile del comprensorio lughese. Le società Sporting Lugo PSA 1984 e Lugo 1982 hanno avviato una collaborazione strutturata con l’obiettivo di rafforzare e ottimizzare l’attività calcistica rivolta ai più giovani.

Dopo diversi tavoli di lavoro, le due realtà hanno gettato le basi per una cooperazione che si preannuncia duratura e strategica. Il progetto, già in fase di pianificazione per la stagione sportiva 2025/2026, mira a offrire alle famiglie un settore giovanile solido e organizzato, attento sia alla qualità dell’offerta formativa sia alla sostenibilità nel tempo.

Il nuovo polo calcistico distribuirà i propri atleti su diversi impianti sportivi del territorio, tra cui lo stadio comunale Muccinelli, il campo sintetico Faccani nel quartiere Stuoie, il campo di San Potito e il campo Gramigna di Largo Corelli.

Il primo momento ufficiale di questa neonata alleanza sarà la finale del Torneo 1° Memorial Miro Magnani, in programma per domenica 1° giugno 2025 alle ore 19:30, proprio allo stadio Muccinelli. L’evento vedrà la partecipazione di alcune delle squadre giovanili più rappresentative del territorio e rappresenterà un’occasione per presentare al pubblico i primi frutti della collaborazione.

L’iniziativa segna un passo importante per lo sviluppo dello sport giovanile locale, con la speranza di creare nuove opportunità per bambini e ragazzi di ogni età e livello.

Il commento di Alessandro Casati, presidente dello Sporting Lugo:
«La collaborazione con il Lugo 1982 è voluta e ci andavamo dietro già da diversi mesi. Sinceramente Lugo si merita un grande palcoscenico e noi ci proviamo. La voglia c’è e ci mettiamo tutto e di più. Ci vorranno sicuramente un paio di anni. Il prossimo sarà quello di transizione e poi l’anno successivo vediamo di sfociare in un’unica società. Sono veramente contento e non vedo l’ora di continuare il progetto di una possibile fusione».

La dichiarazione di Antonio Amadei, presidente del Lugo 1982:
«In questi giorni stiamo definendo nei dettagli una collaborazione che trova piena unità di intenti fra i due settori giovanili di Lugo 1982 e Sporting Lugo, ovvero quelli che ad oggi sono gli unici due settori giovanili della città. È il frutto di un lavoro già avviato da mesi e che crediamo possa portare benefici alla città e tutte le famiglie di Lugo. In un periodo nel quale, in ogni ambito e non solo in quello sportivo, sembra più facile dividersi e coltivare i propri interessi senza interessarsi di chi sta intorno, noi vogliamo invece collaborare pienamente per un nuovo progetto che garantisca una realtà ancor più solida, ancora più strutturata e ancor più capace di progredire nei prossimi anni. Stiamo già pensando ai dettagli della prossima stagione e nel giro di poche settimane li renderemo pubblici e li racconteremo a tutta la città. Nel frattempo di certo ci sono gli spazi che verranno utilizzati nel nuovo progetto di calcio giovanile a Lugo, ovvero i terreni dello stadio comunale Ermes Muccinelli, sintetico dell’Enea Faccani nel quartiere Stuoie e campo di San Potito che già utilizza Lugo 1982, insieme al Gramigna di Largo Corelli utilizzato sino ad oggi dallo Sporting».

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO