In attesa del recupero tra Pallacanestro Castel San Pietro 2010 e Anzola Basket, che si terrà al PalaFerrari sabato alle 20, arriva ufficialmente l’epilogo della stagione per l’International Imola che, a distanza di 12 anni dall’ultima volta, saluta la Divisione Regionale 1 e retrocede in DR2, l’ex Promozione.
A condannare i biancorossi è il recupero tenutosi martedì sera in casa dell’Audace Bombers Bologna che ha visto i locali prevalere con il punteggio di 78-69. L’International, per non concludere all’ultimo posto il girone 3 della Poule “Rossa” era chiamata a vincere o, in alternativa, perdere con un divario massimo di 8 lunghezze, ma è proprio quel singolo punto di differenza tra il punteggio dell’andata (74-66) e del ritorno a condannare gli imolesi alla retrocessione, avendo così Bologna agganciato (e superato) Imola in classifica con scontro diretto a favore; singolo punto che inoltre si riflette anche nella differenza canestri generale del campionato delle due squadre (-11 Bologna, -12 Imola). Per il giovane roster ospite non bastano i 33 punti, massimo in carriera tra i senior, di Baldassarri e i 20 della coppia Poloni-Dall’Osso.
Una beffa incredibile per la squadra allenata prima da Matteo Dalpozzo e poi da Massimo Magri che pagano a caro prezzo una stagione decisamente sottotono: a differenza degli anni precedenti il progetto “young” della società non ha purtroppo avuto gli effetti sperati nel campionato senior nonostante la crescita esponenziale di alcuni elementi come il 2006 Riccardo Baldassarri e il 2007 Simone Gardenghi, capocannonieri della squadra da più di 25 punti di media in coppia, e il supporto del veterano Dall’Osso e di Poloni, che nonostante i soli 22 anni ha chiuso la sua sesta annata in D, la seconda con oltre 8 punti ad allacciata di scarpe. Era dal 2012-2013 che l’International non disputava un campionato di Promozione, stagione che si concluse con un record di 20 vittorie e 9 sconfitte, ma ora per i biancorossi è tempo di aprire, nel bene o nel male, una nuova pagina della propria storia.