8, Luglio, 2025

Lugo, in 1.400 al Giro della Romagna: festa e passione su due ruote

Successo per la 44ª edizione del Giro Cicloturistico organizzato dalla Cicloturistica Baracca. Tre i percorsi disponibili dopo l’annullamento della Gran Fondo. Premi e partecipazione femminile record

Nonostante alcune difficoltà legate al maltempo dei giorni precedenti, la 44ª edizione del Giro Cicloturistico della Romagna si è svolta domenica a Lugo all’insegna dello sport, del divertimento e della partecipazione. Oltre 1.400 cicloturisti provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento per l’evento organizzato dalla Cicloturistica Baracca, prova del Circuito Romagnolo e del Criterium Tricolore Uisp.

Il meteo favorevole ha regalato una splendida giornata di sole, anche se le recenti frane e danni alle strade dell’Appennino hanno costretto gli organizzatori a cancellare il percorso “Gran Fondo”, che prevedeva le suggestive – e impegnative – salite del Passo della Colla e della Sambuca. Rimasti in programma, invece, tre percorsi alternativi, tutti perfettamente segnalati e attrezzati con ristori, tra cui il tracciato lungo di 138 km con ben 2000 metri di dislivello, affrontato da circa 500 partecipanti.

In evidenza la significativa presenza femminile: ben 155 le donne al via, un numero in crescita che testimonia l’interesse sempre maggiore verso il ciclismo. A una di loro, ciclista del Pedale Bianconero, è stato assegnato a estrazione un diamante certificato offerto dalla gioielleria Ponzi di Lugo.

Anche le società sportive hanno risposto numerose all’appello: 196 i team presenti, provenienti non solo dall’Emilia-Romagna ma anche da regioni limitrofe come Toscana e Veneto. Tra i partecipanti, come ogni anno, anche alcuni ciclisti trapiantati – di cuore, fegato, rene e polmoni – per sensibilizzare sul tema della donazione degli organi e celebrare i progressi della medicina.

La giornata si è conclusa nel centro sportivo di Madonna delle Stuoie con un animato pasta party, preceduto dalla visita agli stand espositivi di Deka e Somec e dalle premiazioni ufficiali. Presenti anche le autorità locali, tra cui il vicesindaco e assessore allo sport Luigi Pezzi. I premi principali sono andati alla Team Passion Faentina, alla Polisportiva Tozzona e all’Avis Faenza, in base al numero di partecipanti e chilometri percorsi.

 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO