C’è aria di festa in quel di Bubano dove la Juniores della Placci, ultimo livello del settore giovanile rossoblù, ha vinto la finale e il prossimo anno parteciperà al campionato regionale. Ai playoff ha superato prima il Real Casalecchio, poi il Salva Savignano e nel match decisivo ha piegato la resistenza del Real Sala Bolognese.
Il segreto del successo
«Non esiste un segreto particolare, abbiamo costruito una squadra con ragazzi prevenienti da esperienze sportive e contesti estremamente differenti, tramite contatti e amicizie personali – fa sapere Luigi Gulmanelli, consigliere della Placci e team manager della squadra Juniores -. Abbiamo ragazzi che provengono da Bubano, Mordano, Imola, Bagnara di Romagna, Barbiano, Sant’Agata sul Santerno, Massa Lombarda e Conselice. Però se posso individuare un punto di forza direi che è l’amicizia che lega tutti i componenti della squadra. In questo modo tutte le energie si convogliano sul campo, verso l’esterno e gli avversari».
Gli obiettivi della vigilia
«Il nostro obiettivo, venendo da un campionato Under 16 vinto nel 2022, da un secondo posto nel campionato Under 17 2023, col primo posto sfumato nei supplementari dell’ultima giornata e da una vittoria di girone nel campionato Juniores 2024 con promozione sfumata nella semifinale dei playoff per colpa dei rigori, era senz’altro di fare un campionato di alto livello. Direi che l’abbiamo centrato pienamente: siamo arrivati secondi nel girone B Juniores di Bologna e poi nei playoff incrociati col girone A di Bologna abbiamo sconfitto prima il Real Casalecchio per 6-5 ai rigori nei quarti di finale (dopo l’1-1 nei tempi regolari), poi il Salva Savignano per 1-0 in semifinale ed infine il Real sala Bolognese per 1-0 in finale».
I ricordi più belli
«Momenti belli ce ne sono stati tanti e sarebbe impossibile descriverli tutti. Vorrei però segnalare i momenti conviviali, cene, pizzate agli allenamenti ecc, che rinsaldano il gruppo. Proprio per questo motivo, unire il gruppo, abbiamo anche realizzato, in aggiunta alla dotazione della società, delle divise da gioco personalizzate con numero e nickname scelto da ogni giocatore. Divise che abbiamo indossato sia in alcune gare ufficiali sia durante amichevoli e tornei. Il momento che non dimenticherò mai? Senz’altro il momento in cui abbiamo alzato la coppa dopo aver vinto la finale giocata sabato 3 maggio sul campo neutro di Ponte Rivabella».
La gioia del successo
«A differenza dello scorso anno in cui, a mio parere, eravamo la squadra dominante, quest’anno ci siamo scontrati con altre compagine altrettanto attrezzate, se non più, tra cui il Sala Bolognese che ha vinto il nostro girone di campionato e che abbiamo poi sconfitto nella finale».
Uno sguardo al futuro
«La vittoria nei playoff ci garantisce l’accesso diretto al prossimo campionato regionale Juniores. Molti dei ragazzi di questa squadra, andando fuori età, prenderanno altre strade, ma comunque abbiamo già un buon nucleo di ragazzi del 2007 per il prossimo campionato ed altri ne arriveranno: il ds e la società sono già al lavoro. Bisognerà continuare con lo spirito che ci ha accompagnati fino ad oggi. Cambieranno molti giocatori, ma se non cambierà lo spirito e la voglia di fare bene insieme i risultati arriveranno».
Il video dei festeggiamenti