8, Luglio, 2025

Diciott’anni e non sentirli, torna la corsa più pazza di Cotignola

Il Gran Premio d'Europa diventa maggiorenne ed è pronto ad accogliere le mitiche vetture a pedali sabato 3 maggio

Anche quest’anno Cotignola si prepara ad accogliere le mitiche vetture a pedali (Vap) in occasione della 18ª edizione del Gran Premio Cotignola-Europa, in programma per sabato 3 maggio.

Questi piccoli bolidi, colorati, creativi e sorprendentemente rapidi, si muovono unicamente grazie alla spinta delle gambe: nessun motore, solo energia umana. L’evento, che unisce spirito goliardico e sana competizione, ha l’obiettivo di promuovere l’incontro tra giovani di diverse nazionalità. A sfidarsi saranno team provenienti da varie regioni italiane – come Lombardia, Veneto e Abruzzo – e da altri Paesi europei, tra cui Francia, Repubblica Ceca e Slovenia. A rappresentare Cotignola ci saranno anche quest’anno tre squadre della scuola media «Luigi Varoli»: Segavecia, Bianconiglio e Dragon Trainer.

Il punto di ritrovo è fissato alle 15 in piazza Vittorio Emanuele II, dove gli equipaggi daranno vita a una coreografia di presentazione. Da lì, partiranno in parata verso il tracciato chiuso all’interno del parco Pertini. Il via alla gara è in programma per le 17.15: i vincitori saranno coloro che avranno completato il maggior numero di giri in 80 minuti.

Le premiazioni si svolgeranno a fine corsa. La classifica sarà determinata per metà dal numero di giri effettuati e per l’altra metà dall’aspetto artistico e creativo: verranno valutate l’originalità dell’idea, la cura nella realizzazione della carrozzeria, i costumi indossati dai partecipanti e l’animazione presentata dal team prima della partenza. Musica e intrattenimento animeranno l’intero pomeriggio.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Cotignola con la collaborazione della Società ciclistica Cotignolese, dei Podisti Cotignola, dell’Istituto comprensivo «Don Stefano Casadio», dell’associazione Acropolis, della cooperativa La Traccia, dell’Avis, del gruppo di Protezione civile locale, del comitato di gemellaggio e con il sostegno degli sponsor Cora, Arco, Conserve Italia, Orva, Deco, Crai e Bike Line.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO