È dominante il Volley Castello in Serie C contro un Ostellato che alla palestra Alberghiero si giocava le ultime velleità per il quarto posto: il 3-0 per le ragazze di coach Mario Sangiorgi sancisce una superiorità che è messa in discussione solo nel primo set quando le ferraresi scappano sul 17-11; la reazione delle locali è pazzesca con Elena Minghetti che è “ingiocabile” per le avversarie (alla fine saranno 21 i suoi punti), con Parenti, Zeccoli e il libero Telarini (monumentale in difesa) sugli scudi. Dopo il 25-23, per le castellane la strada si mette in discesa con le ospiti che riescono solo a infilare qualche spunto di tanto in tanto, senza poter nemmeno pensare di strappare un set alle locali. Finisce con le blu-fucsia a festeggiare l’intera posta in palio che cementifica il quarto posto ora con cinque lunghezze su Claus Forlì e Portuali (Ostellato a -8).
Son ben quattro le lughesi in doppia cifra nel 3-2 sull’emergente Samma: capitan Gadoni 14, Costantini 12 e la coppia Scardovi e Fioretti 11, con Baù e Costi a quota otto. Insomma, una prestazione ricca di esplosività offensiva e di emozioni per i tifosi del PalaLumagni. La squadra di coach Casadei soffre per oltre due ore e mezza per avere ragione di una delle formazioni più in forma dell’ultimo periodo. Dopo il 2-1 firmato Samma, è proprio l’esperto coach a “scuotere” una Liverani Lugo che è in piena lotta per la salvezza, visto che scenderanno in serie D le ultime 10 formazioni prodotte dalla classifica avulsa tra i tre gironi: nel quarto set si gioca una vera e propria battaglia infinita che si risolve ai vantaggi 29-27 dopo oltre 40’ di gioco. Nel tiebreak le forlivesi prendono sopravvento, ma Lugo ribalta l’inerzia vincendo 15-10 per due punti molto importanti in classifica.
Dopo la pausa pasquale, la Liverani farà visita alla terza forza del girone Riviera Rimini sabato 26 aprile, alle 17, mentre il Volley Castello sarà in campo a Lido Adriano contro il fanalino di coda Vamb Ravenna.
Serie D
Tris di sconfitte per le formazioni del territorio con la Clai Vip che cede 3-1 in casa contro Villanova dopo aver vinto il primo set. Le imolesi perdono, dunque, il quinto posto a favore proprio delle bolognesi, facendosi sorpassare anche da Granarolo, vincente a Ozzano. Cus Medicina perde 3-0 a Bologna nella tana del Pgs Bellaria, dando comunque del filo da torcere alla terza forza del girone (26-24 nel terzo set). Il Club Imola non riesce in alcun modo ad infastidire (solo 28 punti in tre set) l’Arredo Uno Ferrara che mantiene facilmente il secondo posto in classifica.
Nell’ultimo turno di regular season, dopo la sosta di Pasqua, la Clai Vip farà visita al 2MD Ferrara (quarta in classifica) sabato 26 aprile (21,00) al PalaPisis; Club Imola saluterà la categoria ospitando Ozzano (penultima, ma con quattro punti di vantaggio su Brughieri e compagne), alla palestra Veterani dello sport venerdì 25 (21:30); Cus Medicina ospiterà al PalaVannini mercoledì 23 (21) l’Arredo Uno Ferrara.
Prima divisione
Deve lottare ben più del previsto la capolista Uisp Imola per avere la meglio, in casa, del Pontevecchio quart’ultimo in classifica: il 3-0 regala, comunque, la matematica certezza del primo posto con una giornata di anticipo alle ragazze di coach Cornazzani che dopo l’ultimo turno a San Lazzaro, saranno chiamate a superare l’ostacolo dello spareggio promozione contro Calderara, prima del girone B. Molla la presa Castenaso che si fa sorpassare da Mordano nella corsa (platonica, in quanto inutile per la promozione) al secondo posto: Loreti e compagne superano 3-0 senza alcun patema Budrio in trasferta e, nell’ultimo turno, giovedì 24 (ore 21:15) giocherà in casa lo scontro diretto proprio contro Castenaso (che a quel punto avrà recuperato il match contro Villanova). Sesto Imolese chiude la stagione nelle retrovie, nonostante il 3-1 rifilato al PalaTesta alla Persicetana: la stagione delle gialloblu si concluderà martedì 22 (21) a Sasso Marconi contro un Pontecchio giunto alle spalle del podio.
Seconda divisione
Nell’ultima partita in casa Diffusione Sport supera 15-12 al tiebreak il Pgs Welcome, dopo aver sciupato il vantaggio 2-1: «Le ragazze non hanno mai mollato, anche se in alcuni momenti le avversarie sembravano ad un passo dalla vittoria – afferma coach Sonia Zardi -. Ora dobbiamo concentrarci sull’ultima partita di campionato ad Argelato». Nel posticipo la Uisp vince agevolmente 3-0 contro San Lazzaro conquistando l’ottavo posto in classifica. Nel girone B, nel derby contro la terza della classe Volley Pianura la capolista già promossa Cus Medicina supera agevolmente 3-0 le padrone di casa che lottano solo nel secondo set (30-28). Due giorni dopo il Cus vince facile 3-0 su YZ Volley, allungando in vetta al gruppo con ben 73 punti (solo 2 persi in stagione) e ben 25 vittorie su altrettante gare disputate. Alle sue spalle la Clai Imola gestisce il secondo posto (ma a -18 in classifica), con un faticoso 2-3 ottenuto in rimonta dal 2-0 a domicilio del Pontevecchio. Nell’ultimo turno di regular season, Clai Imola-Pgs Bellaria (recupero 24° turno), Clai Imola-Paolo Poggi, Ozzano-Cus Medicina, Castenaso-Uisp Imola e Fiorini-Diffusione Sport.
Serie C maschile
Perde ancora Sesto Imolese al PalaTesta contro Pallavolo Bologna, ma il 3-1 finale è figlio di una grande battaglia, nonostante il 2-0 iniziale dei felsinei. I gialloblu lottano trovando buoni spunti offensivi strappando un importante 26-24, prima di cadere in un lunghissimo quarto set sul 30-28 che non premia il grande sforzo di Sesto. Sabato 26 aprile (17) i gialloblù faranno visita all’Orbite Ravenna al PalaMartiri del Montone di Roncalceci.
Prima divisione maschile
In pochi giorni Uisp Imola vince 3-1 contro Paolo Poggi, prima di perdere 3-0 in casa del Savena, mentre Sesto Imolese vince nettamente 3-0 al PalaTesta contro il fanalino di coda San Giorgio. Si consolidano, dunque, le posizioni in classifica: quinto posto per Uisp e settimo posto per i gialloblù.