8, Luglio, 2025

Racing in Frame, una mostra per ricordare Fausto e celebrare il team Gresini

Una doppia esposizione tra Imola e Faenza omaggia la carriera e l’eredità sportiva di Fausto Gresini, a quattro anni dalla scomparsa. L’anteprima dal 17 aprile nei locali della Fondazione Cassa di Risparmio

Una mostra itinerante per rendere omaggio al team Gresini Racing e al suo leggendario fondatore, a quattro anni dalla sua scomparsa. Saranno Imola e Faenza, nel corso dei mesi di agosto e settembre, a celebrare la memoria di Fausto Gresini: pilota due volte campione del mondo nella categoria 125 e in seguito manager sportivo di successo, capace di portare la sua squadra ai vertici del motomondiale. Gli appuntamenti sono fissati all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, presso il Museo Checco Costa, e al Palazzo del Podestà di Faenza.

L’evento verrà anticipato da una preview intitolata Racing in frame, in programma dal 17 aprile al 18 maggio presso la Galleria della Fondazione, in piazza Matteotti 1. Saranno esposti oggetti storici legati a Gresini, tra cui una delle sue motociclette più celebri. La mostra vuole anche raccontare la stagione sportiva 2024, che ha visto Alex e Marc Marquez in sella alle moto del team diretto da Nadia Padovani. La campagna comunicativa, con lo slogan #facciamouncinema, ha accompagnato un’annata di successi, culminata con il terzo posto di Marc Marquez nella classifica piloti e della squadra nella graduatoria iridata.

Patrocinata dal Comune di Imola, Racing in frame si aprirà in concomitanza con il weekend del WEC e si chiuderà nei giorni del Gran Premio di Formula 1. Rientra negli eventi collaterali del GP che animeranno il centro storico di Imola, e nel progetto Terre&Motori, promosso da Con.Ami. La realizzazione dell’iniziativa è frutto della collaborazione con il Team Gresini, la società If – Imola Faenza Tourism Company, il progetto Terre&Motori e la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, che ha messo a disposizione gli spazi espositivi e garantisce l’ingresso gratuito.

L’apertura al pubblico è prevista per il 17 aprile dalle ore 15 alle 19, mentre l’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 18 aprile alle ore 18, con la partecipazione di Nadia Padovani, moglie di Fausto e attuale team principal, del sindaco Marco Panieri e della presidente della Fondazione Silvia Poli.

Durante tutto il periodo della mostra, sarà anche possibile visitare gratuitamente Le Raccolte di Palazzo Sersanti, ospitate al piano superiore della stessa Galleria. Inoltre, sempre il 18 aprile alle 17.30, verrà inaugurata Gli (altri) angeli di Imola, un’esposizione fotografica curata dal Motoclub Racing96, allestita sotto il portico del Comune. Questa mostra vuole ricordare il settantesimo anniversario della scomparsa del pilota Ray Amm, rendendo omaggio anche ad altri protagonisti del motociclismo come Harry Hinton Jr, Klaus Reisch, Tommaso Piccirilli, Pat Evans, Randy Cleek, Sauro Pazzaglia, Guido Paci e Lorenzo Ghiselli. Sarà visitabile negli orari di apertura del Palazzo Comunale.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO