Prestazione sontuosa, senza ostacoli, in Serie C per il Volley Castello che gioca bene e senza patemi sul campo della Fulgur Bagnacavallo, penultima della classe. Un 3-0 che vede qualche apprensione solo nel finale di terzo set, quando le ospiti si fanno recuperare dal 24-21 al 24-23, prima che chiuda i giochi un bolide di una poderosa Elena Minghetti (22, di cui 16 attacchi). Bagnacavallo è totalmente dominata nel secondo set (25-9), mentre da qualche segno di vita nel primo e nel terzo parziale. Prestazione superba anche di Valentina Sangiorgi che ritrova coraggio e punti (13) con ben quattro ace, seguita da Coronelli (8) in campo come martello alla banda. La squadra di coach Mario Sangiorgi ritrova il quarto posto solitario contro sorpassando il Portuali Ravenna (caduto 0-3 a San Martino in Strada).
Nel 0-3 incassato dalla Liverani Lugo al PalaLumagni contro la seconda della classe Bellaria, si registrano 11 punti di Scardovi, 9 di Costantini e 8 di Fioretti. Le ragazze di coach Casadei escono a testa alta, disputando due ottimi set al cospetto di una vera e propria corazzata del girone. Più volte, tra l’altro le locali riescono a pescare il vantaggio nei primi due set, combattendo ad armi pari: qualche errore di troppo compromettono la volata del primo set (23-25), mentre nel secondo set Lugo è avanti 23-21, prima dello scatto d’orgoglio delle riminesi che si impongono ai vantaggi (25-27). Nel terzo set non c’è storia, con le energie delle lughesi in evidente calo. Il prossimo turno vedrà giocare in casa sia Castello che Lugo: la Liverani ospiterà alle 17:30 il Samma, una delle squadre più in forma del momento, mentre il Volley Castello alle 18:30 all’Alberghiero ospiterà l’Ostellato, squadra ostica e che sta tentando di risalire la china in classifica.
Serie D
Nel tanto atteso derby del PalaVannini, la Clai Vip supera 3-1 un Cus Medicina che lotta a testa alta fino alla fine: dopo l’1-1 iniziale, è pura battaglia con le ragazze di coach Carlos Bibiloni Suau che vincono due set 25-23 e 26-24 con grandi rischi, ma anche grande soddisfazione. Con i tre punti la Clai Vip guadagna il quinto posto solitario. Prova in tutti i modi a strappare il primo successo in stagione il Club Imola, ma al termine di un interessante match è la Pasquali srl Cento (terz’ultima della classe) a conquistare l’intera posta in palio con un 3-1 che lascia parecchi rimpianti alle imolesi che, dopo aver accorciato sul 2-1 (25-19), crollano nel quarto set (9-25). A due giornate dalla fine della regular season, Clai Vip-Villanova, Pgs Bellaria-Cus Medicina e Arredo Uno Ferrara-Club Imola.
Prima divisione
Grande battaglia e grande spettacolo nel big match di Bubano, con lo straordinario successo 3-1 della Pallavolo Mordano sulla capolista Uisp Imola nel derby più sentito della stagione. Le locali scappano 2-0 (25-23 e 25-22) vincendo entrambe le frazioni dopo una bella rimonta a metà parziale. La reazione imolese si limita al terzo set (25-21), ma il momento decisivo nel quarto set (25-18) è tutto a favore della squadra di casa che è straripante con un poker d’attacco clamoroso guidato da Micaela Bassi che segna 7 punti (sui 13 complessivi), Ravaglia (4 punti su 11 totali), capitan Loreti (3 su 15) e Zaniboni (3 su 10) con ben 5 atlete in doppia cifra. Bene anche l’alzatrice Ferro (10 punti di cui 5 nel secondo set) e la centrale G.Dalmonte che firma 5 punti (su 8 complessivi) nel terzo parziale. Non bastano alla squadra di coach Cornazzani le buone prove offensive di Arcangeli, Billi e Garbesi, che comunque ha, ora, due match sulla carta molto semplici, contro le ultime due della classe e ben 4 punti di vantaggio su Castenaso da conservare per mantenere il primo posto. Mordano resta in corsa per il podio (-2 da Castenaso, -1 da S.Matteo della Decima). Sesto Imolese cede in casa 1-3 contro Budrio in un match che pare un’altalena, con le gialloblu che cercano di rimontare conquistando l’1-2 (25-17), prima di crollare nel quarto set. Nel prossimo turno, Sesto Imolese-Persicetana, Uisp Imola-Pontevecchio e Budrio-Mordano.
Seconda divisione
La Uisp Imola, dopo il successo 3-1 sul Fiorini, incappa 3-1 a domicilio del Masi, contro formazioni di metà-alta classifica. Sfiora l’impresa Diffusione Sport che cede 3-1 di fronte al Pontevecchio, terza forza del campionato: dopo aver lottato fino ai vantaggi (24-26) nel terzo set, le imolesi cedono di schianto (8-25) nel parziale successivo. Nell’altro girone, la Clai prima si fa rimontare dall’1-0 all’1-2 dal Nettunia, per poi strappare due set in maniera molto agevole (15-7 al tiebreak). È stata spostata al 10 aprile la sfida Volley Pianura-Cus Medicina, con le già promosse che giocheranno due gare in due giorni. Nel prossimo turno, Diffusione Sport-Pgs Welcome, Uisp Imola-San Lazzaro, Cus Medicina-Bononia e Pontevecchio-Clai Imola.
Serie C maschile
Al PalaMargelli di Bologna, in una delle trasferte più brevi della stagione, cade 3-0 il Sesto Imolese che non raggiunge mai quota 20 nei tre set. Un deciso passo indietro rispetto al successo 3-1 rifilato al Cesenatico nel turno precedente. Sabato 12 aprile, alle 17:30 al PalaTesta, Sesto sfiderà Pallavolo Bologna, attualmente al quinto posto con nel mirino il podio.
Prima divisione maschile
Nel recupero, la Uisp Imola riesce a strappare il tiebreak (in casa) al Boga Volley che, così, perde punti preziosi nella corsa al vertice della classifica (ora Elleppi lontano quattro punti con una gara da recuperare). Gli imolesi si fanno rimontare da un convincente 2-0, cedendo poi al tiebreak 15-9. In settimana, doppio turno ravvicinato per la Uisp Imola che ospiterà Paolo Poggi e farà visita al Savena, mentre Sesto Imolese ospiterà San Giorgio Volley.