Il conto alla rovescia per gli appassionati di motori è già iniziato da diverse settimane, ma con la presentazione degli eventi collaterali cresce ancora di più l’attesa in città per il Wec – 6 Hours of Imola 2025.
L’appuntamento, seconda tappa del FIA World Endurance Championship 2025, vedrà protagonista un parterre di piloti tra cui Antonio Giovinazzi, Antonio Fuoco, Alessandro Pier Guidi, Raffaele Marciello e il tanto atteso Valentino Rossi, alla sua seconda stagione nella categoria. E ancora gli ex F1 Robert Kubica, Kamui Kobayashi, Kevin Magnussen, Sebastien Buemi e molti altri.
Come già successo lo scorso anno, lo spettacolo del fine settimana di Pasqua non sarà solo il pista ma anche nella Fan Zone e nel centro storico imolese. Tutti i possessori di biglietto per assistere al Wec potranno approfittare anche di simulatori di guida, ruota panoramica gratuita, stand delle case automobilistiche (saranno 13 quelle a gareggiare all’Enzo e Dino Ferrari), un palco con musica live e dj set, oltre a un’ampia offerta food & beverage. A proposito di offerta culinaria… impossibile dimenticare Dinner in the Sky, il ristorante a 50 metri di altezza che tanto sta facendo discutere sui social.
Venerdì sera, poi, l’evento collaterale clou del weekend sarà l’esibizione del rapper Gué Pequeno (accesso gratuito per i possessori del biglietto Wec del venerdì o dell’abbonamento comprensivo della giornata del venerdì).
Inoltre c’è da segnalare che la 6 Hours of Imola 2025 si inserisce nel calendario ufficiale della Giornata Nazionale del Made in Italy (15 aprile), un’occasione per valorizzare l’eccellenza italiana nell’industria e nel motorsport. Il legame tra la gara e la città sarà rafforzato da una serie di eventi che coinvolgeranno il centro storico: come la presentazione ufficiale dei piloti in piazza Matteotti (giovedì 17 aprile), a cui si aggiungono alcune mostre tematiche dedicate alla storia del motorsport (tra cui l’esposizione “Gli angeli di Imola” e la mostra Gresini). Delle navette gratuite collegheranno il circuito con il centro sabato e domenica.
© Riproduzione riservata