Come ampiamente previsto, l’Imolese Futsal non accede ai playoff promozione e dovrà accontentarsi della salvezza nella terza categoria nazionale. Nell’ultimo turno, con i rossoblù ai box per il riposo imposto dal calendario, infatti, l’abbinamento perfetto per l’Imolese avrebbe visto la sconfitta casalinga di Buldog Lucrezia e la mancata vittoria interna di Grifoni. Ma la realtà dei fatti è alquanto diversa: i marchigiani di Lucrezia, infatti, superano al fotofinish 4-3 il Russi degli imolesi Spadoni (in rete) e Paciaroni (fermo per infortunio) e i rossoblu di Spello surclassano 8-3 il già salvo Potenza Picena. Tutto male, dunque, per la squadra di mister Vanni che paga carissimo le diverse uscite a vuoto incamerate durante una stagione che avrebbe certamente potuto terminare in maniera migliore. Sono solo tre, infatti, i punti di distanza tra l’Imolese e i playoff a cui accedono Russi, Grosseto, Prato e Buldog Lucrezia, con Real Fabrica Roma già da tempo promosso in serie A2 Elite. Va in archivio, dunque, con un amaro settimo posto la stagione 2024/2025 in Serie A2 dei rossoblù.
Serie B
Al PalaBastia di Livorno, la Polisportiva Villafontana chiude la prima regular season in serie B della sua storia, perdendo nettamente 6-2 contro il Boca Livorno, in un match in cui le motivazioni e le residue velleità di agganciare i playoff dei toscani fanno la differenza. I biancoverdi giocano già con il secondo posto certo in cassaforte e incassano il primo gol a pochi istanti dall’intervallo (Perciavalle), dopo un discreto primo tempo.
Nella ripresa, i padroni di casa sfoderano una gran prestazione che sarà, però, inutile ai fini della classifica, visto il settimo posto finale, dovuto alle vittorie di Prato e Arpi Nova.
Perciavalle firma un prestigioso poker personale, seguito da Sardi e Pipeschi, mentre Villafontana riesce a sbloccarsi in attacco solo a 2’ dalla sirena con le reti di Campagna e Spada.
Nulla cambia, dunque, per i ragazzi di mister Grandi che si confermano la seconda forza del girone C con 41 punti e che si apprestano ad affrontare i playoff promozione nella miglior posizione della griglia. Risultato clamoroso per una neopromossa. Josè Revert Cortés chiude in vetta alla classifica interna dei marcatori con ben 18 reti, davanti a Andrea Cioccia (13), Mattia Baraccani (11) e Alessandro Spada (10).
I playoff prenderanno il via sabato 26 aprile e vedrà l’incrocio all’interno del girone C tra 2°-5° e 3°-4° agli ottavi di finale e lo scontro tra le due vincenti ai quarti di finale, quindi le semifinali e la finale con le squadre uscenti dai primi turni playoff del girone D.
BOCA LIVORNO-VILLAFONTANA 6-2
Reti: 19’ A. Perciavalle (B); 22’ A. Perciavalle (B); 25’ A. Perciavalle (B); 28’ Sardi (B); 29’ Pipeschi (B); 38’ Campagna (V); 39’ Spada (V); 39’ A. Perciavalle (B).