8, Luglio, 2025

Duathlon, in arrivo atleti da tutta Italia per una settima edizione da record

Dai 670 partecipanti del 2019 ai 1981 iscritti dello scorso anno. L'atteso appuntamento è in programma nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 aprile

Pronti, partenza… via! Sabato 5 e domenica 6 aprile, arriveranno in riva al Santerno centinaia di atleti pronti a darsi battaglia nella manifestazione organizzata dalla Atletica Imola Sacmi Avis – sezione Imola Triathlon. Anche per il 2025, la città romagnola ospiterà i campionati italiani di duathlon sprint assoluti, age-group, paraduathlon, mixed relay e coppa crono. Tanti gli appuntamenti e le gare in programma, con l’evento di punta che seguirà il seguente percorso: partenza dalla Variante Bassa con direzione contraria per i primi cinque chilometri di podistica, con escursione al parco delle Acque Minerali; quindi venti chilometri in bici, quattro giri in senso antiorario, quindi gli ultimi due chilometri e mezzo a piedi nel parco con rientro in autodromo e arrivo sul rettilineo principale.

I numeri delle passate edizioni
Format che vince non si cambia e così anno, dopo anno, l’appuntamento con il Duathlon a Imola riscuote sempre più successo. Dai 670 partecipanti del 2019, si è passati ai 1981 iscritti del 2024. Con un aumento di circa trecento unità per ogni edizione: 930 nel 2021, 1550 nel 2022 e 1820 nel 2023.

Un appuntamento da record
Con il sold out, l’autodromo di Imola si prepara ad accogliere atleti da tutta Italia, pronti a mettersi alla prova in una gara entusiasmante e combattuta. Ma quella di Imola non è soltanto una gara, ma anche un appuntamento di rilievo nazionale: per la quarta volta consecutiva, infatti, l’evento designerà i nuovi Campioni Italiani delle varie specialità disputate (Duathlon Sprint, Coppa Crono, Staffetta Mixed Relay 2+2, Paraduathlon).

Le modifiche alla viabilità
Nella giornata di sabato 5 aprile, dalle 8 alle 18.30, sarà istituito il divieto di transito veicolare per il tempo strettamente necessario al passaggio degli atleti e dei mezzi a servizio della gara nelle seguenti strade su: via J. F. Kennedy (tratto compreso tra l’intersezione con Via Codrignano/Via O. Tenni e Via Atleti Azzurri D’Italia), viale Dante (nel tratto compreso tra l’intersezione con Via L. Pirandello / Via A. Graziadei e Via F.lli Rosselli), piazzale Ayrton Senna, via F.lli Rosselli, via Romeo Galli, via Atleti Azzurri d’Italia e via Luigi Musso (nel tratto compreso tra Via Dei Colli e Via Romeo Galli).
Dalle 7 alle 18.30, invece, sarà vietato sostare in via Romeo Galli e in via J. F. Kennedy (tratto compreso tra l’intersezione con Via Codrignano/Via O. Tenni e Via Atleti Azzurri D’Italia). Le via sopracitate saranno interessate dagli stessi divieti anche nella giornata di domenica, ma dalle 10.30 alle 18.30.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO