8, Luglio, 2025

Una vittoria al cardiopalma, il Romagna vede la salvezza

Il rigore di Stabellini a soli 30 secondi dalla fine regala la vittoria agli arancioblù contro il Lanzara. Sabato basta un punto nel match decisivo in casa del Cologne

Dopo un’intensa partita spesa a rincorrere Lanzara, il Romagna dapprima infila il primo significativo vantaggio sul 23-21 a 7’ dalla sirena, quindi riesce a siglare il definitivo 24-23 con il rigore di Stabellini a soli 30 secondi dalla fine. Un gol pesantissimo perché consente ai romagnoli di scattare avanti in classifica, staccando proprio i campani, nella tiratissima corsa alla salvezza.
Con le vittorie di Carpi e Cologne si chiude ogni residua velleità di poter raggiungere in extremis la griglia playoff per gli arancioblù che ora dovranno chiudere quanto meglio possibile la regular season sul campo del Cologne sabato 5 aprile.

Ultimi 60’ da urlo
L’ultima giornata vedrà un doppio confronto all’ultimo respiro con Cologne-Romagna e Lanzara-Carpi: ogni squadra giocherà per un grande obiettivo e, dunque, non ci sarà spazio per “retro-pensieri”. Carpi e Cologne sono a caccia dei punti utili per guadagnare i playoff: Cologne e Belluno a quota 23, Carpi a 22, con i veneti impegnati in casa contro Campus Italia. Al Romagna basterebbe un punto per aver la certezza della salvezza immediata, mentre Lanzara dovrà tentare il colpaccio contro gli emiliani e sperare in una sconfitta a Cologne di Rotaru e compagni.

La cronaca del match
A inizio gara è evidente e palpabile la tensione per l’importanza del match, con tanti errori da ambo i lati (1-2 nei primi 10’). Quindi sono gli ospiti a prendere le redini del gioco, sfruttando le indecisioni offensive di uno Stabellini che scende in campo nonostante un infortunio alla caviglia rimediato nell’ultimo allenamento. Dopo il +5 (2-7 al 17’), i campani mantengono un margine di 2-3 reti, fino allo scatto finale prima dell’intervallo a cui ci si arriva sull’11-15 per Lanzara. Nella ripresa il Romagna comincia la risalita, sfruttando anche le prodezze di Haj Frej tra i pali: il punto a punto premia i padroni di casa all’11’ con il 18-18 firmato da Bianconi, trascinatore dei suoi nei momenti più difficili del primo tempo. Si segna poco, perché i portieri si sfidano su alti livelli, quindi l’allungo decisivo lo firmano Lega in contropiede e Rinaldo da zona pivot per il 23-21 che fa esultare un PalaCattani mai così pieno e rumoroso. Gli ospiti impattano sfruttando anche i due minuti di esclusione rifilati a Rotaru, unico “vecchio” in campo insieme a tutti ragazzi sostanzialmente under 20 tra gli arancioblu in questo frangente, Si arriva alla volata finale con la buona azione orchestrata da Bianconi e conclusa con la penetrazione dalla destra di Rotaru che incassa il fallo di Lettera: per gli arbitri è rigore e dai sette metri Stabellini entra a freddo (dopo oltre un tempo in panchina) e spiazza Cappellari per il gol vittoria 24-23. Nell’ultimo possesso ospite, grandi polemiche per il fallo a tempo scaduto ai danni di Arena che cerca e chiede il rigore, ottenendo, invece, un inutile tiro franco dalla sinistra. Finisce con il successo romagnolo che ora vede la salvezza a un (mezzo) passo.

Prossimo turno
Sabato 5 aprile la squadra di coach Ortega (assente per il grave lutto personale accaduto in settimana in Spagna) farà visita al Cologne al PalaMetelli, invero su un campo dove storicamente il Romagna ha sempre fatto fatica. La partita si giocherà alle ore 20:30, mentre a Lanzara si giocherà mezzora dopo, dunque, le squadre non saranno a conoscenza dell’altro match. In caso di pareggio o vittoria arancioblu sarà salvezza matematica per il Romagna, in caso di sconfitta, sarà necessario verificare i risultati di Lanzara-Carpi e di Haenna-Trieste, con i siciliani che restano aggrappati al sogno salvezza, nonostante il ko in casa del Bologna United.

PALLAMANO ROMAGNA-LANZARA 24-23 (p.t. 11-15)
Romagna: Maistrello, Haj Frej, Bianconi 6, Lega 4, Garau, Ceroni 1, Ariotti, Guerrero, G.Mengoli, Tondini 1, Rotaru 2, Dall’Aglio, Zavagli 2, Ramondini 2, Stabellini 1, Rinaldo 5. All: Ferraresi e F.Tassinari
Lanzara: Chirivì Grassi, Cappellari, A.Milano, Lettera 3, Bernert Diaz 7, Arena 5, Galan Garcia 2, Rella, Didone, Fragnito 3, Cuzzi 2, Mendo 1. AlL: Russo e Fiorillo
Arbitri: Giovanni Fasano e Antonio Lorusso

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO