Biancazzurri da una parte, gialloblù dall’altra. Domenica 30 marzo tutti i riflettori del calcio dilettantistico saranno puntati sul centro sportivo “Nicola Calipari”, dove alle 15:30, andrà in scena il derby tra i padroni di casa della Tozzona e gli ospiti della Dozzese. Mancano quattro giornate al termine del campionato di Prima Categoria e le due squadre si trovano un punto di distanza l’una dall’altra, con gli imolesi in vetta alla classifica a quota 49 e i borghigiani che li marcano da vicino a 48. La capolista è reduce dal pareggio per 1-1 sul campo del Funo, mentre la Dozzese è stata sconfitta a domicilio con il punteggio di 1-3 da un lanciatissimo Cotignola, prossimo avversario del Placci Bubano e fresco di qualificazione alle semifinali di Coppa grazie al successo per 0-1 contro il Roncofreddo.
Le parole di Daniele Senese, mister della Tozzona:
«Sarà una delle partite più importanti dell’anno per la classifica e per il momento in cui arriva, ma non è assolutamente l’ultima gara di campionato. La stagione non finisce domenica e la sfida con la Dozzese dobbiamo prenderla come un bel trampolino di lancio per quello che vogliamo fare. Dopo il match contro i gialloblù, abbiamo due impegni molto scomodi con due formazioni che sono in piena lotta per la salvezza. La Dozzese sta facendo un campionato incredibile e sarà dura, come poi sono dure tutte le partite di questo campionato. Ogni domenica c’è qualche risultato strano e quindi fino all’ultimo secondo dell’ultima giornata sarà tutto in discussione. Come tutte le settimane, prepareremo anche la partita con la Dozzese in modo molto normale cercando di fare del nostro meglio e di farci trovare pronti. Abbiamo avuto qualche infortunio di troppo nell’ultimo mese, ma nonostante tutto chiunque è entrato in campo ha fatto la sua parte. Se fino a un mese fa eravamo un po’ indietro, ora siamo riusciti a recuperarla e a raddrizzarla e quindi dobbiamo solo crederci e pensare soltanto a noi stessi. Al 4 di maggio vedremo cosa dice la classifica, ma non finisce assolutamente a domenica, anzi bisogna stare molto attenti a una Dozzese che viene da un periodo così così e vorrà rifarsi per raggiungere un risultato che manca da un po’».
Il commento di Pier Luigi Pari, mister della Dozzese:
«Stiamo preparando la partita molto serenamente curando ogni dettaglio. Siamo consapevoli di incontrare una squadra costruita per vincere il campionato. La squadra nelle ultime due partite ha creato gioco e occasioni non meritando le sconfitte e vuole riprendere a fare punti. Andremo a Imola a giocare la nostra partita, sereni ma determinati».
Gli altri impegni di Prima Categoria
Domenica 30 marzo, il Castel del Rio, reduce dall’1-1 con il Pontevecchio, accoglierà al Mandrioli il Basca, mentre il Fontanelice, sempre in vallata, riceverà proprio il Pontevecchio per dare continuità al successo per 0-1 ottenuto in casa del Faenza. Faenza che, nel prossimo turno, farà visita alla Libertas Castel San Pietro. Il Fly Sant’Antonio, infine, dopo la vittoria per 2-1 contro il Murri, cercherà di confermarsi in quel di Molinella con la Reno.
Qui Seconda
Nell’anticipo di sabato 29 marzo, alle 15:30, la Stella Azzurra potrebbe mettere definitivamente la parola fine alla stagione conquistando la promozione in Prima Categoria. Quando mancano quattro giornate al termine, infatti, la capolista si trova a +9 dalle inseguitrici e il match in casa del Santagata può già essere decisivo. Per quanto riguarda le altre, Bagnara, Juvenilia, Port San Peval e Riolese giocheranno domenica tra le mura amiche rispettivamente contro Vis Faventia, Brisighella Val Lamone, Borgo Tuliero e San Potito. Il Sesto Imolese farà visita all’Erika Lavezzola, mentre la Sporting Valsanterno sarà ospite del San Rocco. Nel girone H, invece, l’Amaranto Castel Guelfo sarà di scena sul campo del Tre Borgate.
Qui Terza
Nel gruppo A ravennate, la Lectron San Lorenzo accoglierà a domicilio il Cral Enrico Mattei. Sempre tra le mura amiche giocheranno anche il Mordano Bubano e il Wild Bagnara, impegnati contro San Zaccaria e Stella Azzurra. Nel girone B, andranno in scena i derby tra Ulisse & Penelope e Lugo 1982 e tra Biancanigo e Conselice. Sporting Lugo e Real Voltanese affronteranno davanti ai propri tifosi il Villanova e la Compagnia dell’Albero, mentre lo Sporting Castel Guelfo se la vedrà in trasferta contro il Bisanzio San Michele.