Dopo la sosta per le finali nazionali di Coppa Italia, riprenderà sabato 29 marzo il campionato di Serie A2: l’Imolese di mister Leonardo Vanni si giocherà le ultime velleità di qualificazione ai playoff (ormai ridotte al lumicino) nella trasferta sulla carta assolutamente agevole sul campo del Pontedera, fanalino di coda (alle ore 18, alla palestra Novelli di Santa Maria a Monte. I toscani, però, stanno lottando col coltello tra i denti per superare al fotofinish la diretta concorrente Audax 1970 S. Angelo Senigallia: entrambe le compagini chiudono la classifica a quota 10 punti: una delle due retrocederà direttamente in Serie B, l’altra si giocherà i playout salvezza. Per i rossoblù strada (praticamente) chiusa per un posto nella griglia playoff, soprattutto perché nell’ultimo turno di regular season dovranno riposare come da calendario e, attualmente, Buldog Lucrezia è avanti di tre lunghezze. In più, nella stessa battaglia per il pass di post-season si battono pure Grosseto, Prato e Grifoni. Dunque, a meno di intrecci clamorosi di risultati dai vari campi, l’Imolese dovrà accontentarsi della salvezza in categoria.
Qui Serie B
Sabato 29 marzo alle 17, alla Futsal Arena di Medicina, andrà in scena il big match di giornata del girone C di Serie B, con la Polisportiva Villafontana che ospiterà il Balca Poggese, formazione che è piena lotta per raggiungere il secondo posto in classifica, proprio ai danni dei biancoverdi. Sarà una sfida dalla forte trazione imolese, visti i tanti ex (tra campo e dirigenza) che hanno fatto le fortune di Imola calcio a 5, Dozzese e, ultimamente, Imolese futsal sulle tavelle del PalaCavina.
Si vedrà la super sfida tra i bomber Josè Revert Cortés (uno dei fari tecnici della squadra dell’allora tecnico Vanni Pedrini) e Fabio Drago che a suon di gol (70 reti in coppia con il marziano brasiliano Piovesan) trascinò per la prima volta nella sua storia la Dozzese in Serie A2 (nel 2022/23). Oltre a Drago (già a quota 28 reti stagionali), la difesa biancoverde dovrà fare attenzione agli altri attaccanti ferraresi, tutti in doppia cifra, invero Giuseppe Gamberini, Nicolas Kalaja e Fabrizio Simone. A due sole giornate dalla fine della regular season Villafontana dovrà difendere il secondo posto solitario con un importante +4 proprio sul Balca Poggese e il +6 sul Bagnolo.