Un’Olimpia Basket Castel San Pietro Terme sempre più falcidiata dagli infortuni cede il passo al San Paolo Ostiense di Roma per 71-76, sfiorando quella che senza Grotti e il miglior marcatore del roster Simone Conti (assente per un problema al polpaccio) sarebbe stata un’autentica impresa.
La squadra di coach Mauro Zappi non riesce a completare una rimonta durata per praticamente tutto l’arco del match dato che i locali, sin dal primo quarto, si sono trovati sotto nel punteggio (18-25 al 10′, 34-39 al 20′) ma con il merito di non aver fatto fuggire mai in maniera definitiva i romani, guidati dal solito irrefrenabile Gian Marco Miscione (25). Nell’ultima frazione di gioco, però, Castel San Pietro riesce a pareggiare a quota 57 con ancora sette minuti e mezzo da giocare, un lasso di tempo che risulta infernale per i padroni di casa che sprofondano fino al 59-71 del 37′, rendendo vano il sussulto d’orgoglio dei castellani che non vanno oltre il -3 (68-71 al 39′), con la tripla di Miscione a chiudere definitivamente i conti. Per i nerazzurri non bastano i 15 punti di Zhytaryuk, i 14 di Biasich e i 13 di Alberti; in doppia cifra anche Gianninoni e D’Ambrosio con 11 punti a testa.
Nel prossimo turno di campionato, il secondo del girone di ritorno dei Play-In Out, l’Olimpia Castello è attesa in casa di Ferentino (domenica, ore 18) che all’andata venne letteralmente spazzato via dai castellani col punteggio di 95-72. Da lì in poi i laziali hanno vinto solamente altre due delle cinque partite disputate nella seconda fase, scivolando rapidamente all’ottavo posto ma con 6 punti di distanza sia dalla Zappi-band, ora in decima posizione, che dalla capolista Senigallia. Gli emiliani devono allora trovare i due punti per tentare di rimanere attaccati al treno di centro classifica.
OLIMPIA CASTELLO-SAN PAOLO OSTIENSE 71-76
Parziali: 18-25; 34-39; 50-54
Olimpia: Castellari 4, Gianninoni 11, Alberti 14, D’Ambrosio 11, Biasich 13, Galletti, Garuti 1, Torri 2, Zhytaryuk 15, L.Conti ne. All: Zappi
San Paolo: Ferrara, Miscione 22, Loi 5, Attia, Mugnaioli 3, F. Conte 2, Amanti 12, Cecchini 14, Paluzzi 2, Paolini 12, Vrancianu 2, Vettor 2. All: Colella