Delusione amara per il Romagna che perde 31-29 nella tana del forte Belluno, dopo una gara vissuta sempre rincorrendo i veneti, ma la rimonta porta gli ospiti al -2 a pochi istanti dalla fine. Troppo tardi per poter strappare almeno il pareggio al PalaLambioi.
La cronaca del match
Equilibrio fin dalle prime battute, con i veneti che tentano più volte l’allungo (6-3), con Maistrello che respinge qualche conclusione e mantiene il punto a punto (9-9). Poi i padroni di casa approfittano di una (dubbia) esclusione per 2’ di Garau, per infilare un break che decide il primo tempo (13-9), con diversi gol a porta vuota per via dell’extraplayer. All’intervallo ci si arriva sul 14-11 per Belluno con tre reti di Ramondini per gli ospiti e di S.Guerrero, Argentin e Marchesino per i veneti.
Ad inizio ripresa è la seconda fase del Belluno a far la differenza con il Romagna che pare cedere di fronte ai numerosi contropiedi avversari che volano anche sul +7 (23-16) al 12’. Mentre la contesa sembra chiusa, l’orgoglio romagnolo comincia a far male ai gialloblu di casa: nel frangente segnano una doppietta Zavagli, March, Dall’Aglio e Folli, con la squadra che recupera 25-19, 27-22 e 30-26 a 2’ dalla sirena. Nel caotico finale, segnano Dall’Aglio, March e Ceroni, ma sul gol del capitano, in pratica, finisce il match sul 31-29 per un Belluno che segna due sole reti negli ultimi 4’ di gioco.
Una giornata nera
In una giornata assurda con le sconfitte di tutte le prime 5 della classifica, a parte il Belluno, il Romagna sciupa una clamorosa occasione di agganciare il treno playoff: a Chieti, infatti, Carpi cade 24-23 al cospetto del fuori classifica Campus Italia e resta a +2 lunghezze dagli arancioblù. Che non ne approfittano, anche perché Belluno punta forte a rimontare sul Bologna United che, nel pomeriggio, cede a Sassari 34-29. Ora i felsinei hanno solo un punto di vantaggio sui veneti e dovranno difendere il terzo posto negli ultimi due turni di regular season. Il Romagna si fa agguantare a quota 17 punti da Haenna (clamorosamente vincente 30-29 su un Molteno già ai playoff) e Lanzara (netto 37-25, in casa, sul fanalino di coda Mascalucia).
Il prossimo turno
Dal quasi playoff allo spettro dei playout, dunque, per il Romagna che dovrà giocarsi il tutto per tutto nello scontro diretto contro i campani del Lanzara sabato 29 marzo, alle 19, al PalaCattani di Faenza.
BELLUNO-PALLAMANO ROMAGNA 31-29 (p.t. 14-11)
Belluno: Rossa, Manojlovic 1, Bogo, Marchesino 4, Chiriaco 6, Cimbro, Bortolot 1, S.Guerrero 4, Pola 3, Saccon 1, Piccin, Chiaversoli, Cella, Ghiotto 4, Argentin 7. All: Kokuca
Romagna: Maistrello, Haj Frej, Bianconi 2, Lega 2, Garau 2, March 2, Ceroni 1, G.Guerrero 2, G.Mengoli, Rotaru 2, Dall’Aglio 2, Zavagli 2, Ramondini 4, Stabellini 6, Folli 2, Rinaldo. All: Ortega
Arbitri: Simone Prandi e Stefano Pipitone