Al Palakeope di Casalgrande torna al successo pieno il Villafontana (dopo i pareggi contro Versilia e Prato) e, a due turni dalla fine della regular season, arriva l’aritmetica qualificazione dei biancoverdi ai playoff promozione, molto probabilmente partendo dalla posizione migliore della griglia. Revert Cortés e compagni approfittano di una marea di pareggi sugli altri campi, allungando sulle inseguitrici. Ma è la prestazione di alto livello della squadra di mister Grandi a far ben sperare in vista dei playoff.
Pass playoff al fotofinish
Boca Livorno non va oltre il 4-4 in casa contro la Mattagnanese, mentre Prato ferma a domicilio i campioni del girone dell’X Martiri (3-3); non fa bene a nessuna delle due, invece, il pareggio 5-5 tra Balca Poggese e Bagnolo. In classifica, Villafontana sale a quota 38, mentre inseguono Balca a 34, Bagnolo a 32 e Prato 31, al momento tutte qualificate ai playoff, con la beffa per Boca Livorno che insegue a -1 i toscani; più staccate Arpi Nova e Versilia. Gli ultimi due incontri di regular season per i biancoverdi non saranno di certo una passeggiata perché sia Balca Poggese che Boca Livorno si giocheranno le proprie ultime chance per centrare l’obiettivo.
Doppio Baraccani
È Mattia Baraccani il gran mattatore di giornata per Villafontana. Con una doppietta di classe in 2’ a fine primo tempo, il pivot ex Dozzese mette in ghiacciaia il successo sul 2-0: dopo un buon recupero in area, Spada appoggia a Baraccani un pallone solo da spingere alle spalle del portiere Vezzani. A fil di sirena, è sempre la coppia Baraccani-Spada a concludere in porta un ottimo scambio volante che manda in tilt la difesa reggiana.
Nella ripresa i medicinesi mantengono il controllo del match, senza rischiare mai troppo, nemmeno quando i padroni di casa si giocano la carta del portiere di movimento. Solo allo scadere del tempo la difesa di mister Grandi lascia un po’ di libertà a Giordano che si inventa un diagonale che beffa Fenati sul secondo palo. Non c’è tempo per un’eventuale rimonta dei reggiani, perché la sirena fa scattare la festa grande del Villafontana che entra a piedi pari negli (storici) playoff promozione.
Il prossimo turno
Dopo un weekend di pausa, il campionato riprenderà sabato 29 marzo e alla Villa Futsal Arena di Medicina la Polisportiva Villafontana ospiterà il Balca Poggese, nello scontro diretto per il secondo posto: in caso di vittoria o pareggio Anselmo e soci sarebbero certi sul primo gradino della griglia playoff. Tra le fila della squadra di Malalbergo (Fe) da tenere sotto controllo i bomber Fabio Drago (già a quota 28 reti stagionali) che fu fondamentale nelle ultime stagioni (con promozione in serie A2) della Dozzese. Oltre a lui, stanno facendo bene (18 reti) Gamberini e Kalaja.
Real Casalgrandese-Villafontana 1-2 (p.t. 0-2)
Reti: 18’ Baraccani (V); 20’ Baraccani (V); 40’ Giordano (C)
Serie C2
Dopo la pausa del campionato, sabato 22 marzo andrà in scena l’ultima giornata della regular season, con la Sporting Valsanterno che non giocherà per via del turno di riposo imposto dal calendario, ma che sarà spettatrice assolutamente interessata per lo sprint playoff: allo stato attuale i valligiani sono già qualificati alla post-season, ma sono in balia dei risultati di Bertinoro, con cui condividono il terzo posto a quota 23 punti, che giocherà in casa dell’Inedit 5, ultima della classe, ma anche di Santa Sofia che insegue a -1 e che giocherà contro la seconda Bagnacavallo, con il rischio di perdere l’ultimo posto della griglia playoff con la rimonta di Rimini che avrà il derby contro Santarcangelo. Con Molinella già promosso al piano di sopra e Bagnacavallo già certo della seconda piazza, insomma, resta apertissima la lotta per gli ultimi 2 posti utili.
Serie D
A una sola giornata dalla fine della regular season, proseguono a braccetto Lugo 1982 e Osteria Grande, entrambe vittoriose nell’ultimo complicato (per entrambe) turno: i lughesi superano 7-4 l’Erba14 (terza della classe) grazie alle triplette di Borrelli e Rivalta, oltre allo squillo di Konrad Sebastian (per i riolesi gol di Taddeo, Gramigna, Barbante e Taroni; per l’Osteria un gol di Margelli è sufficiente per superare (1-0) i bolognesi del Mac Fondenti che restano così esclusi dalla corsa playoff. Playoff a cui parteciperanno anche Sassoleone, nonostante la sconfitta 3-1 (gol di Stranci) a casa del (fuori classifica) Molinella e Corticella (che domina nel 10-2 su Mezzano). Stravince 7-2 la Libertas Ghepard sul fanalino di coda Libertas Castel San Pietro, con la rete di Fucci e le doppiette di Cannavò, Souza Martins e Zuccarino. Nell’ultimo turno di regular season, Libertas C.S.Pietro-Lugo, Sassoleone-Mac Fondenti, Osteria Grande-Corticella, Mezzano-Libertas Ghepard e Erba14-Molinella.