Avete presente quando si sente l’ormai trita frase “da ora in poi ogni partita è una finale?”. Per la Clai Imola Volley si apre la fase della stagione in cui ogni partita vale una stagione.
Dopo la pausa forzata dello scorso fine settimana, prende il via nel prossimo week-end la pool salvezza del campionato di serie A2 femminile, appendice crudele e allo stesso tempo molto appassionante della regular season.
A questa fase del secondo campionato nazionale parteciperanno in totale dieci squadre, ovvero le ultime cinque classificate rispettivamente del girone A (quello in cui era impegnata proprio la Clai) e del girone B, che andranno a comporre un nuovo raggruppamento portandosi dietro tutti i punti ottenuti durante la prima fase di campionato. Ogni formazione andrà ad affrontare, in sfide di andata e ritorno, soltanto le compagini provenienti dall’altro girone e al termine delle ostilità (previsto per metà aprile) le ultime quattro della graduatoria saranno retrocesse in serie B1 per la stagione 25/26.
Imola arriva alla pool salvezza in buona fiducia con 19 punti complessivi e un quinto posto in classifica (appaiata a Castelfranco di Sotto) e a poca distanza dal ribaltone che ha portato sulla panchina imolese Dominico Speek e Massimo Benedetti.
Servirà la migliore Clai della stagione per partire con il piede giusto. Il calendario non è stato molto clemente: per la prima partita arriva PalaRuggi alle 17 Offanengo, al primo posto della classifica a quota 30. In panchina per le ospiti, accanto a coach Giorgio Bolzoni, c’è anche un imolese DOC ed ex Clai come Fabio Collina.
L’incontro tanto atteso tra queste due formazioni si disputerà domenica 16 febbraio al PalaRuggi di Imola con fischio d’inizio in programma, come da consuetudine, alle ore 17.
© Riproduzione riservata