Dai lavori di adeguamento sismico alla pandemia, fino all’alluvione del maggio 2023. Tre eventi che descrivono perfettamente le annate turbolente vissute dal teatro Rossini di Lugo dal 2019 ad oggi (ad eccezione del 2022 quando il teatro era stato riaperto dopo i restauri). Tutt’ora il teatro è inutilizzabile, ma c’è la speranza concreta di poterlo restituire ai lughesi per la nuova stagione 2025, intorno al mese di ottobre. Almeno questo è l’impegno annunciato dal Comune: «Una riapertura prematura porterebbe ulteriori danni al teatro» spiega Gianmarco Rossato, assessore alla cultura del Comune di Lugo.
Nel frattempo, gli spettacoli non sono mancati a Lugo, con la rassegna Rossini Open 2024 che ha fatto vivere alla cittadinanza lughese gli eventi culturali di solito protagonisti nel Rossini, che quest’anno (come in quasi tutte le ultime annate) si sono svolti in altri luoghi della città di Lugo, oltre che nelle frazioni e in altri comuni.
Trovate l’articolo integrale nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione Riservata