Era il 4 novembre 1994 quando a Torre del Mare, frazione del comune di Bergeggi, si spense Ermes Muccinelli, il più grande calciatore della storia di Lugo. E proprio quest’anno, a distanza di trent’anni dalla sua scomparsa, il suo ricordo torna a vivere all’interno di un podcast dal nome Undici metri realizzato da Matteo Massari e Paolo Valvassori, due ragazzi lughesi con una grande passione per il mondo dello sport, che hanno deciso di ricordare le gesta del loro concittadino.
Nato a Villa San Martino il 28 luglio del 1927, da piccolo Ermes attraversa un’infanzia difficile, caratterizzata dalla morte del padre e da condizioni economiche precarie. Il talento calcistico, però, non mancava e venne presto scoperto da Sergio Geminiani, atleta bagnacavallese scomparso quest’anno e leggenda del Cesena e del Messina, che lo segnalò subito allo storico club Baracca Lugo. Da qui iniziò il viaggio di Muccinelli nel mondo del calcio, con il culmine della sua carriera raggiunto nel 1946 quando passò alla Juventus vincendo i campionati di Serie A 1949-1950 e 1951-1952. Una grande carriera, ripercorsa anche nel podcast Undici metri, partito quasi per caso.
«In una serata di maggio davanti a una piadina abbiamo deciso di realizzare questo podcast – spiega Matteo Massari -. In quei giorni stavamo parlando di alcuni possibili pronostici riguardanti gli Europei del 2021 quando ci è scattata la scintilla per riportarli in un podcast di nostra invenzione. L’anno scorso abbiamo deciso di creare il format riguardante gli atleti locali (e non solo) per far conoscere sport diversi da una prospettiva nuova per mezzo di interviste ad atleti e altri professionisti in modo tale da dare spazio anche a diverse eccellenze del territorio e a varie realtà locali».
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale di giovedì 7 novembre, disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione riservata