9, Luglio, 2025

Il liceo migliore in Regione? È a Lugo. I risultati di Eduscopio

Il Ricci Curbastro al primo posto per classico, linguistico e scienze applicate. L'Alberghetti si conferma l'istituto con la percentuale più alta di occupati post diploma

Da anni gli studenti di terza media e le loro famiglie possono servirsi della piattaforma Eduscopio per compiere la scelta migliore per il proprio futuro scolastico. Il progetto della Fondazione Agnelli fornisce annualmente indicazioni sugli esiti ottenuti dagli studenti in uscita da ogni scuola secondaria di secondo grado, sia nelle carriere universitarie, che nel mondo del lavoro. L’indagine pubblicata alcuni giorni fa contiene i risultati degli studenti diplomati nel triennio 2017-2020, quindi cominciano a farsi visibili in maniera significativa gli effetti del Covid. L’obiettivo del progetto è di trarre indicazioni sull’offerta formativa di ogni scuola e di confrontarle. Il metro di paragone per l’università è il Fga, per il mondo del lavoro l’Ido. L’indice Fga combina profitto e rapidità nello svolgere gli esami, tenendo conto in egual misura della media dei voti ottenuti e del numero di crediti ottenuti, quindi degli esami svolti durante il primo anno di immatricolazione. Per il mondo del lavoro si fa affidamento all’Indice di occupazione dei diplomati. L’Ido mette in relazione il numero degli occupati, ovvero i diplomati non immatricolati all’università che hanno lavorato almeno sei mesi entro i primi due anni dal conseguimento del diploma, su coloro che non si sono immatricolati all’università.

Licei
I licei lughesi, nonostante un generale calo, chiudono un ottimo triennio con ben tre indirizzi al primo posto in regione: classico, scienze applicate e linguistico. Il classico raggiunge un Fga del 79,28%, quattro punti in meno rispetto alla precedente indagine. Il linguistico scende di due punti rispetto all’anno scorso, con un Fga del 72,11%, mentre l’indirizzo scienze applicate si mantiene oltre all’84,41%. Lo scientifico è in calo, passa dall’83,48% al 76,63, e così scienze umane diminuiscono da 58,86% a 52,72%.
A Imola gli unici indirizzi a crescere sono classico ed economico-sociale, ma i risultati rimangono eccellenti. Il Rambaldi ottiene tre punti dallo scorso anno con un Fga del 76,64%, mentre l’economico sociale Alessandro da Imola arriva al 61,48%. Il Valeriani perde sette punti, arrivando a 76,19%, il linguistico ne perde tre (63,61%). Le scienze umane passano da 61,5% a 58,12%. Il liceo delle scienze applicate Alberghetti balza da 73,35% a 78,6%.
Per i licei scientifici, a Lugo come a Imola, le prime scelte sono tecniche oppure scientifiche. Dopo il liceo classico, invece, i più si dirigono verso l’ambito umanistico o giuridico-politico, ma non sono pochi a scegliere indirizzi scientifici, tecnici o sanitari: in entrambe le città più di uno studente su dieci. Piuttosto diffusa è la scelta economico-statistica, al picco per l’economico sociale al 21.2%, mentre gli studi sociali sono tra i preferiti, insieme a quelli umanistici, dopo le scienze umane. L’alternativa a Imola pende tra Università di Bologna e Ferrara. Molti dei diplomati lughesi invece optano anche per Milano, per l’Università Bocconi, la Cattolica o il Politecnico.

Istituti tecnici
Scende l’Ido del tecnico economico Paolini-Cassiano, dal 79% al 67%. Sono molti, però, gli studenti che scelgono di studiare, anche lavorando. L’indice Fga è al 56.79% e la carriera universitaria più scelta è statistica. Il tecnico del Paolini Cassiano perde un punto di Ido (31%), ma si conferma un’ampia percentuale di chi sceglie un’altra formazione oppure non studia né lavora (al 23%, in provincia è al 10%). Supera la media regionale anche la percentuale di chi continua gli studi, ben 35% dei diplomati. Chi prosegue ottiene ottimi risultati, il Fga è infatti al 70,21%, il più alto nel raggio di 30km.
Il tasso di occupati dopo il tecnico economico lughese Compagnoni rimane invariato (64%). L’attesa per un contratto di lavoro significativo è di circa sette mesi e quasi nella metà dei casi le professioni intraprese sono trasversali. Per chi decide di continuare gli studi la prima scelta è economico-statistica e la metà degli studenti sceglie Ferrara. L’indirizzo tecnologico del Compagnoni registra un Ido al 71%, e gli occupati, al 36%, superano di 6 punti la media regionale. Il numero di contratti indeterminati per gli occupati è piuttosto consistente, ben il 14,7%.
L’Ido più alto, a Imola e nel circondario, è registrato dal tecnico tecnologico Alberghetti, al 75%. La percentuale degli occupati è al 51% (in regione 36%), e nella maggioranza dei casi il lavoro è coerente con il titolo di studio, mentre i contratti sono perlopiù di tipo permanente-apprendistato.
Lo Scarabelli-Ghini registra un leggero calo, con un Ido del 62%. Anche quest’anno si riconferma un alto numero di studenti che si immatricolano all’università, più che in regione, e in questo caso la prima scelta è scientifica.

Professionali
Scende l’indice di occupazione dell’Alberghetti, passando da 76,13% a 66%. Rispetto alla regione, però, il numero degli occupati è maggiore, 64% anziché 58%. Nella maggioranza dei casi il lavoro è coerente col titolo di studio e vicino a casa. Il Manfredi di Lugo vede crescere il suo Ido al 79%, mentre aumentano i tempi di attesa per un contratto di lavoro significativo: da 55 a 74 giorni.
Il professionale a indirizzo servizi del Cassiano registra un Ido del 52% (-9% rispetto allo scorso anno), ma vede un maggior numero di iscritti all’università rispetto alla media emiliano-romagnola. L’Alberghiero di Castel San Pietro Terme Scappi ha un Ido al 66%, vicino al 65% dello stesso istituto di Riolo Terme, l’Artusi. In entrambi i casi la distanza da casa del lavoro media è attorno alla ventina di chilometri e anche qui aumenta l’attesa per contratto significativo.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO