8, Luglio, 2025

Aperto a pedoni e bici il sottopassaggio Bucci-Ortignola

Pubblicata l'ordinanza che consente il transito

Aperto il collegamento ciclo pedonale tra via Bucci e il parcheggio dell’Ortignola, anche se solo per pedoni e biciclette.
Il sottopassaggio, oggetto di lavori negli scorsi mesi, è stato aperto al transito con un’ordinanza firmata dal comandante del corpo di polizia locale del Circondario Daniele Brighi che porta la data del 28 luglio.
Eccezione viene fatta per i mezzi al servizio della piscina Ortignola, che potranno circolare nel tratto compreso tra il parcheggio di via Ortignola e l’accesso carraio al complesso Gualandi. Consentito il passaggio anche ai veicoli della polizia locale, delle forze dell’ordine e ai veicoli di emergenza e soccorso. Potranno anche essere previste altre deroghe per l’accesso all’area di mezzi tecnici, della manutenzione o per altre esigenze, si legge nella delibera.
I lavori, cominciati il 13 settembre del 2021, hanno previsto un quadro economico complessivo pari a 2 milioni e 422 mila euro, di cui 1,2 milioni di euro sono stati finanziati dal “Bando periferie”, e il rimanente è stato finanziato dal Comune di Imola.
Dopo l’apertura avvenuta in questi giorni, la cerimonia di inaugurazione ufficiale si terrà dopo l’estate, in modo da condividerla il più possibile con la città.

«Un’opera prevista da tempo diviene disponibile alla cittadinanza. Era un impegno che ci eravamo assunti dall’inizio del mandato e, nonostante le numerose difficoltà incontrati in questi anni per i cantieri come la crisi energetica e gli aumenti dei prezzi, siamo riusciti a portarla a termine» dichiarano il sindaco Marco Panieri e l’assessore ai Lavori Pubblici, Pierangelo Raffini.
«Questo sottopasso ciclopedonale, che ha un ruolo strategico sul piano della mobilità sostenibile consentendo di ricucire la rete ciclabile a nord e sud della ferrovia, ha un grande valore anche per il futuro del quartiere Marconi, che entra così in relazione con la piscina Ortignola e l’ampia area, ora dismessa, ma per la quale è stato previsto un importante progetto di rigenerazione, attraverso il bando Pinqua, con nuove residenze e un grande parco pubblico» sottolinea l’assessora alla Mobilità sostenibile, Elisa Spada.

L’ordinanza
ord_00350_28-07-2023


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO