In occasione del periodo estivo riapre lo showroom Motor Valley, situato nel museo Checco Costa dell’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Al via il 28 luglio la mostra 100 anni di passione automobilistica in Romagna. Attraverso l’esposizione di veicoli d’epoca e di foto digitali, l’intenzione è «narrare la febbre per il motorsport – ancora oggi ardente – di un territorio come la Romagna, nonché rievocare i protagonisti e gli eventi automobilistici più significativi dell’ultimo secolo». Punto di partenza imprescindibile sarà il circuito del Savio, dove, durante quell’indelebile gara del 1923, Enzo Ferrari conquistò la prima vittoria al volante dell’Alfa Romeo. Un trionfo storico. Quel giorno il pilota conoscerà la famiglia Baracca, da cui erediterà il cavallino rampante divenuto simbolo identificativo della Rossa nel mondo. Saranno inoltre esposte alcune iconiche vetture che hanno scritto pagine di storia della Formula 1, con un’area dedicata alla scuderia AlphaTauri. Il tutto arricchito da immagini proiettate su schermo che mostrano l’evoluzione del tracciato imolese. Nello shop del museo sarà possibile acquistare il libro celebrativo Imola, il romanzo dell’autodromo, opera di Pino Allievi per celebrare i 70 anni dell’Enzo e Dino Ferrari.
L’esposizione sarà visibile al pubblico fino a domenica 10 settembre. Durante l’Historic Minardi Day e la Mostra Scambio del Crame l’ingresso sarà incluso nel biglietto dell’evento. Negli altri giorni il prezzo sarà di 10 euro (e omaggio per i minori di 12 anni). Questi gli orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 12-19; sabato, domenica e festivi ore 10-19.
© Riproduzione riservata