9, Luglio, 2025

Tra natura, sport e buon cibo. La Pedalata delle stelle è già sold out

Da Mordano a Fontanelice e ritorno, con un percorso rivisto a causa dei danni provocati da frane e alluvione

La Pedalata delle Stelle, a quattro giorni dalla partenza, è già sold out. La terza edizione, al via sabato 22 luglio, vedrà la partecipazione di ben 230 cicloamatori, il doppio rispetto all’edizione del 2022, che si era svolta poco dopo l’inaugurazione ufficiale della Ciclovia del Santerno.
Non sarà quindi possibile iscriversi in loco, dato il raggiungimento del numero massimo. L’iniziativa è organizzata da Nuova Ciclistica Placci 2013 ed ExtraGiro, con il sostegno di Alé, Personalizzandia e Sis (Società italiana sementi) e il patrocinio del Comune di Mordano, di Acsi Ciclismo e del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. Si tratta di una pedalata a libera escursione in notturna, con partenza alle 19 dalle due torri di Mordano. Il percorso è diverso dall’anno scorso, lungo 70 chilometri e frutto delle modifiche rese necessarie dai danni causati alla Ciclovia del Santerno dall’alluvione dello scorso maggio.
«Anche quest’anno – afferma Marco Selleri, direttore di ExtraGiro – la Pedalata delle Stelle si conferma come un importante appuntamento per amici che vogliono divertirsi in sella e passare del tempo insieme».
Per tutti gli iscritti è previsto un pacco gara contenente una sacca da collezione, due accessori per la bici, la maglia appositamente realizzata, due buoni per il ristoro di Fontanelice – uno per la Sagra della Piè Fritta, uno per il bar Cacciatori -, l’accesso allo stand di sole bevande a metà percorso (sia all’andata che al ritorno), la cena notturna all’arrivo alla Ca’ de Borg a Mordano. Ogni partecipante regolarmente iscritto avrà anche la possibilità di aggregarsi al gruppo in movimento da qualsiasi comune lungo il percorso, secondo tempi e indicazioni della cronotabella ufficiale.
La pedalata sarà inoltre accompagnata dalla manifestazione Una sera d’estate, proposta organizzata dal Comune e dalla Pro Loco locale lungo la via centrale di Mordano. Mercatini, negozi aperti e buon cibo. Poi il pianobar di Pietro Cali e gli spettacoli di Boga Frois (ore 20) e Gianluca Impastato (ore 21).

Il percorso della pedalata

 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO