9, Luglio, 2025

Il Gp Fabbi torna in autodromo e apre al paraciclismo

Due giorni in cui il ciclismo giovanile sarà protagonista in autodromo. Tra le novità il 1° Trofeo Paraciclistico della Ciclistica Omnia Imola

Sono già oltre 600 i giovani ciclisti pronti a scendere in pista per il 27° Gp Fabbi. La tradizionale manifestazione organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi di Imola è in programma sabato 22 e domenica 23 luglio in autodromo.
Una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose in Italia a livello giovanile che attira in città rappresentanza di oltre 80 società sportive provenienti da più di 10 regioni italiane.
Si replica la formula su due giorni dell’evento, confermando l’open day ciclistico dell’autodromo (sabato dalle ore 18 alle ore 19). Questa opportunità, oltre a consentire agli imolesi di pedalare sul percorso dell’autodromo sarà un’occasione per i giovani ciclisti, per i direttori sportivi e per gli accompagnatori per provare il percorso in serenità.


Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!


Sono due le novità più significative. Una, sabato 22 luglio alle ore 15.30, è il 1° Trofeo Paraciclistico della Ciclistica Omnia Imola, società sportiva nata nel 2023 e che si sta specializzando nel paraciclismo. Con l’impegno della nuova società presieduta da Andrea Grillini (un direttore sportivo della Santerno Fabbi Imola), atleti con disabilità potranno confrontarsi in autodromo con le proprie handbike nell’ambito del Gp Fabbi Imola.
L’altra novità, per tutta la durata del Gp Fabbi Imola, è il corner dedicato alla sicurezza stradale, curato dall’azienda imolese Più Sicurezza, che dà ogni settimana la possibilità ai giovanissimi della società gialloverde di allenarsi nei propri spazi protetti.
Il programma della 27ª edizione è stato presentato oggi in autodromo alla presenza del sindaco di Imola, Marco Panieri, del direttore generale dell’autodromo, Pietro Benvenuti, oltre al presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, Luca Martelli, e al fondatore e presidente onorario della società sportiva imolese, Ilario Rossi, che ha ricordato le origini del progetto sportivo e della due giorni all’autodromo. Presente anche Fausto Pezzi, vicepresidente della Ciclistica Omnia Imola.

Il programma del Gp Fabbi
Sabato 22 luglio:
Ore 9 – 24° Memorial Gino Brusa per Giovanissimi (dai 5 ai 12 anni), su un percorso di 1,3 km ricavato tra rettilineo d’arrivo e pit lane;
Ore 15.30: 1° Trofeo Paraciclistico della Ciclistica Omnia Imola;
Ore 18: Open Day Ciclistico dell’Autodromo, anche a disposizione della cittadinanza.
Domenica 23 luglio:
Ore 9 – 5° Memorial Mauro Becca – 3° Memorial Luciano Bettini per Esordienti (13-14 anni), 6 e 8 giri dell’Autodromo (rispettivamente 29,5 e 39,3 km totali);
Ore 15.30 – 26° Memorial Ivo Mingotti – 3° Memorial Giovan Battista Zini per Allievi (15-16 anni), 15 giri dell’Autodromo (73,6 km totali).

Foto Isolapress

 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO