Non sarà derby, ma va bene lo stesso. La Virtus Imola vince contro Piacenza e chiude settima in classifica, mentre l’Andrea Costa superando Empoli è ottava: entrambe si assicurano il fattore campo dell’eventuale gara-5 degli spareggi, in cui affronteranno rispettivamente Ancona (decima in graduatoria) e Fiorenzuola (nona). Vista la concomitanza delle partite casalinghe per le imolesi, e il Gran Premio di Formula 1 alle porte, nei prossimi giorni verranno decise le date e gli orari della post-season.
Qui Virtus Imola. Pronti-via e la Virtus vuole mettere subito le cose in chiaro: mano calda da oltre l’arco e difesa concentrata permettono ai gialloneri di allungare già nel primo quarto (21-11 alla sirena). Lo start del secondo parziale, però, è esclusivamente di marca piacentina: 0-5 nei primi due minuti di gioco. Morara, con una schiacciata, prova a riaccendere i suoi e il PalaRuggi. Lo segue a ruota Alberti, che con una tripla riporta la Virtus con la doppia cifra di vantaggio (26-16). Piacenza abbassa il ritmo, i padroni di casa anche ma un po’ alla volta incrementano il divario, andando negli spogliatoi sul punteggio di 42-26 con la bomba di Galassi all’ultimo secondo per chiudere in bellezza. Il ritmo non accenna ad alzarsi neanche nel terzo quarto e la Virtus rimane padrona del campo, portandosi in fretta sul +18 (47-29). Tanti fischi degli arbitri e interruzioni varie rendono ancor meno frenetica la gara e per i gialloneri va più che bene. Quando mancano 3’ alla fine del periodo, il gioco da tre punti di Galassi (canestro più fallo) vale il 57-36 per i virtussini. I venti punti di vantaggio resistono fino al termine del terzo quarto: 64-44 è il risultato con cui si apre l’ultimo parziale di partita. Senza troppa fatica gli uomini di Regazzi gestiscono la superiorità fino alla fine, con qualche fischio arbitrale discutibile che ha innervosito diversi cestisti sul parquet. La Virtus Imola centra così il quinto successo di fila e arriva agli spareggi per mantenere la serie B come meglio non si poteva.
Qui Andrea Costa. Partita molto chiusa, poco spettacolare, che finisce con un punteggio basso. Un 51 – 53 che sorride ai biancorossi che si aggiudicano l’ottavo posto e il vantaggio del fattore campo negli scontri post season. Quello era l’obiettivo.
© Riproduzione riservata