14, Luglio, 2025

Rimonta da urlo per la Virtus: dal -14 alla vittoria. Tracollo Andrea Costa con la capolista

I gialloneri vincono con Fabriano all'ultimo respiro, guadagnando due punti importantissimi

Serata da ricordare in casa Virtus Imola quella di domenica 30 aprile. Nel match valido per la penultima giornata di campionato i gialloneri colgono due punti importantissimi per quello che accadrà dopo la regular season. Una vittoria, quella contro Fabriano, arrivata in maniera rocambolesca al termine di una super rimonta insperata e insperabile. La Virtus entrata sul parquet a -13 con l’ultimo quarto da giocare ne è uscita con un successo per +2. Grande protagonista dell’ultimo minuto Tommasini che prima mette la tripla del sorpasso a due minuti e mezzo dallo scadere e poi realizza i tre liberi che regalano la vittoria agli imolesi per 78-80.
Quando manca una partita (domenica al Ruggi arriva Piacenza) i gialloneri sono a 28 punti e chiudono la prima metà della classifica.

Serata da dimenticare invece per l’Andrea Costa. I biancorossi si congedano dal pubblico del Ruggi per questa regular season con la batosta subìta contro la capolista Rieti. Una partita mai in discussione in cui gli ospiti prendono il largo già dal primo parziale. Imballato l’attacco biancorosso, la difesa non riesce a tenere botta contro quella che si è rivelata la corazzata del girone C. L’Andrea Costa chiuderà il proprio campionato lontano dalle mura amiche con la trasferta di Empoli.

I tabellini
Ristopro Fabriano – Virtus Imola 78-80
Parziali: 26-14, 22-25, 22-18, 8-23
Ristopro Fabriano: Simone Centanni 24 (2/6, 6/11), Nicolas manuel Stanic 19 (7/11, 1/2), Alessandro Gianoli 8 (4/8, 0/0), Riccardo Azzano 8 (3/4, 0/2), Gianmarco Gulini 8 (1/3, 1/3), Francesco Papa 6 (1/4, 0/0), Andrea Petracca 5 (1/3, 1/7), Yande Fall 0 (0/1, 0/0), Tommaso Patrizi 0 (0/0, 0/0), Daniel Onesta 0 (0/0, 0/0), Alex Carsetti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 16 – Rimbalzi: 37 12 + 25 (Alessandro Gianoli, Gianmarco Gulini 11) – Assist: 12 (Nicolas manuel Stanic 5)
Virtus Imola: Luca Galassi 15 (3/8, 3/7), Claudio Tommasini 13 (2/6, 2/6), Francesco Magagnoli 12 (5/7, 0/2), Borislav georgiev Mladenov 10 (3/8, 1/4), Marco Morara 9 (3/5, 1/3), Jacopo Aglio 9 (0/3, 3/3), Alessandro Alberti 8 (2/2, 1/2), Riccardo Carta 4 (2/3, 0/1), Edoardo Ronca 0 (0/0, 0/1), Jacopo Soliani 0 (0/1, 0/0), Alessandro Vigori 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 8 – Rimbalzi: 33 10 + 23 (Borislav georgiev Mladenov 7) – Assist: 11 (Luca Galassi, Francesco Magagnoli 3)

Andrea Costa Imola – Real Sebastiani Rieti 47-70
Parziali: 9-23, 12-17, 10-11, 16-19
Andrea Costa Imola: Alex Ranuzzi 12 (5/9, 0/5), Kevin Cusenza 10 (1/4, 2/4), Federico Tognacci 8 (3/4, 0/2), Carlo Trentin 6 (3/5, 0/0), Luca Montanari 3 (1/5, 0/1), Nunzio Corcelli 3 (1/7, 0/3), Tommaso Marangoni 3 (0/0, 1/5), Luca Fazzi 2 (1/2, 0/1), Lorenzo Restelli 0 (0/0, 0/2), Samuel Roli 0 (0/1, 0/0), Matteo Barbieri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 16 – Rimbalzi: 18 5 + 13 (Alex Ranuzzi 6) – Assist: 9 (Luca Montanari 4)
Real Sebastiani Rieti: Alessandro Ceparano 11 (2/2, 2/6), Giordano Pagani 11 (5/6, 0/0), Riccardo Chinellato 9 (4/7, 0/1), Lorenzo Piccin 8 (4/6, 0/2), Alessio Mazzotti 7 (2/4, 1/2), Gianluca Frattoni 7 (1/1, 1/2), Nicola Mastrangelo 6 (2/6, 0/2), Alessandro Paesano 5 (1/3, 1/3), Franko Bushati 3 (0/0, 1/2), Alessandro Piazza 2 (1/2, 0/4), Samuele Valente 1 (0/0, 0/0), Ferdinando Matrone 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 16 – Rimbalzi: 47 12 + 35 (Riccardo Chinellato 10) – Assist: 10 (Franko Bushati 5)


 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO