Un’ottima domenica per il basket imolese. Sia la Virtus Imola che l’Andrea Costa si mettono in tasca due punti nella 28ª giornata di campionato. I gialloneri al Ruggi strapazzano Tigers Romagna chiudendo la partita sul 79 – 57 grazie a un terzo quarto letteralmente dominato (32-13 il parziale nei dieci minuti). Molto più sofferta la vittoria dei biancorossi a San Miniato: i ragazzi di Grandi riescono a strappare un successo di misura, 62-63.
Entrambe le formazioni salgono a quota 26 tenendo viva la lotta per gli spareggi, grazie anche al ko di Senigallia a Rieti.
Qui Virtus. I primi venti minuti, diciamoci la verità, sono abbastanza bruttini. Percentuali basse, ritmi non entusiasmanti e difese chiuse. Tanto che il primo tempo finisce con uno scialbo 28-27 per la Virtus, dopo una sbandata nei secondi 10 minuti che ha fatto precipitare i padroni di casa fino al -8 grazie a Bracci e Favaretto. Da lì in poi Mladenov e Carta ci mettono una pezza fino a riportare davanti di un punto i gialloneri prima della pausa lunga grazie al canestro di Tommasini.
Tutta un’altra squadra quella che si vede dopo il rientro in campo: un monologo Virtus che nel giro di dieci minuti frutta un +20 che non verrà più ricucito dai Tigers. Anzi, il vantaggio arriva anche a +24 prima che la sirena suoni sul definitivo 79-57. Miglior marcatore di serata Mladenov con 20 punti (ma con percentuali non irreprensibili (7/14, 1/5)).
Qui Andrea Costa. I biancorossi calano il poker sul campo di San Miniato al termine di una partita arcigna e in discussione fino all’ultimo. Anche in questo caso il primo tempo è tutt’altro che pirotecnico: difese molto solide e un parziale di 36-35 per i padroni di casa dopo 20 minuti. Il terzo quarto si apre con la bomba di Cusenza e l’Andrea Costa più in palla. Cusenza, Ranuzzi e Montanari permetto agli imolesi di arrivare fino al +6, il canestro di Spatti fa terminare il terzo quarto a +4.
Gli ultimi 10 minuti sono pura sofferenza: Tozzi e Venturoli ribaltano il risultato, portano i toscani addirittura a +5. Provvidenziali Ranuzzi e il fallo subìto da Cusenza (con un libero realizzato) per ricucire a un minuto dalla fine. A 27 secondi dalla sirena Montanari infila il canestro della vittoria che consente agli imolesi di portare a casa la vittoria.
I tabellini
Virtus Imola – Tigers Romagna 79-57
Parziali: 14-15, 14-12, 32-13, 19-17
Virtus Imola: Borislav georgiev Mladenov 20 (7/14, 1/5), Jacopo Aglio 13 (4/5, 1/1), Marco Morara 10 (5/7, 0/1), Riccardo Carta 8 (1/1, 2/3), Luca Galassi 6 (3/5, 0/2), Jacopo Soliani 6 (1/1, 1/3), Claudio Tommasini 6 (1/2, 1/1), Lorenzo Dalpozzo 5 (0/1, 1/2), Alessandro Alberti 5 (1/2, 1/1), Alessandro Vigori 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 14 – Rimbalzi: 43 7 + 36 (Riccardo Carta 11) – Assist: 20 (Marco Morara 5)
Tigers Romagna: Jonas Bracci 15 (4/5, 2/3), Hidalgo Quiroz 10 (2/5, 2/7), Filippo Rossi 9 (4/11, 0/0), Mattia Favaretto 7 (2/4, 1/4), Andrea Lombardo 6 (0/3, 2/5), Luka Sebrek 5 (1/2, 0/2), Isacco Lovisotto 4 (2/8, 0/0), Matteo Chiapparini 1 (0/1, 0/3), Georges Tamani 0 (0/0, 0/0), Antonio Brighi 0 (0/0, 0/3), Manuel Stella 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 9 – Rimbalzi: 28 8 + 20 (Filippo Rossi, Isacco Lovisotto 6) – Assist: 11 (Hidalgo Quiroz, Mattia Favaretto, Matteo Chiapparini 3)
La Patrie San Miniato – Andrea Costa Imola 62-63
Parziali: 14-15, 22-20, 10-15, 16-13
La Patrie San Miniato: Niccolò Venturoli 30 (7/9, 4/6), Luca Tozzi 12 (6/7, 0/2), Leonardo Cipriani 7 (2/3, 1/1), Renato Quartuccio 4 (2/3, 0/4), Daniel Ohenhen 4 (2/6, 0/0), Davide Guglielmi 3 (0/0, 1/4), Alessandro Spatti 2 (1/2, 0/3), Lorenzo Bellachioma 0 (0/2, 0/1), Stefano Capozio 0 (0/0, 0/0), Giorgio Bellavia 0 (0/0, 0/0), Giosue Tamburini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 4 / 5 – Rimbalzi: 31 7 + 24 (Luca Tozzi, Renato Quartuccio 8) – Assist: 12 (Luca Tozzi, Renato Quartuccio 3)
Andrea Costa Imola: Alex Ranuzzi 19 (6/11, 2/3), Kevin Cusenza 12 (2/2, 2/5), Luca Montanari 10 (5/7, 0/1), Carlo Trentin 10 (2/6, 2/2), Federico Tognacci 6 (3/5, 0/3), Nunzio Corcelli 3 (0/2, 1/2), Tommaso Marangoni 3 (0/0, 1/2), Luca Fazzi 0 (0/1, 0/0), Federico Spagnoli 0 (0/0, 0/0), Samuel Roli 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Restelli 0 (0/0, 0/0), Matteo Barbieri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 3 / 8 – Rimbalzi: 22 3 + 19 (Alex Ranuzzi, Nunzio Corcelli 6) – Assist: 7 (Luca Montanari 3)